Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
7 libri che si leggono tutti d’un fiato: da Donna Tartt a Goliarda Sapienza, tra dark academia, noir psicologico e romanzo storico. Scopri di più nell'articolo.
L'attivista e avvocata iraniana Shirin Ebadi, Premio Nobel per la pace 2003, ha inaugurato il festival Pordenonelegge con un dialogo dedicato al suo ultimo libro, "Finché non saremo liberi. Iran, la mia lotta per i diritti umani"
Quattro libri gialli per chi ama il true crime: letture avvincenti in attesa della stagione 3 di Monster, la serie evento di Ryan Murphy.
“Il silenzio è la voce che ho scelto” di Mona Arshi (8TTO): coming-of-age delicato su mutismo, diaspora e salute mentale. Trama, temi e perché leggerlo.
Scopri come trovare la forza per cambiare le cose e reagire alla disillusione grazie ad una frase di Stefano Benni, tratta dal libro Elianto.
L’eco di “Cime tempestose” come un gotico canto nel vento e tre libri diversi che lo ricordano, consigliati da noi di Libreriamo: scopri quali nell’articolo.
Ami i libri gialli e vorresti dare inizio alle tue lettura d’autunno proprio con questo appassionante genere letterario? Ecco 10 consigli perfetti per te.
Scopri i 7 libri imperdibili che devi leggere assolutamente adesso per arricchire il tuo spirito e saziarlo con incredibili storie
"La cena delle anime" di Maria Berlinguer: saga sarda tra ritorni, genealogie e presenze; la memoria guida due donne verso sé stesse e un amore impossibile.
Uno studio di Libreriamo svela perché i giovani amano i grandi libri classici su TikTok. Scopri la classifica aggiornata dei romanzi più virali.