Scuola
Le notizie e gli approfondimenti legati al mondo della scuola, visti dal punto di vista sia degli insegnanti sia degli studenti.
Antonio Zoppetti, nel suo libro "Diciamolo in italiano" lancia un allarme e insieme una sfida: la nostra lingua è in grave pericolo, per via dell’onda anomala di parole inglesi
Il docente e scrittore Massimo Roscia, in occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo, ci concede microlezioni tratte dal suo libro. Oggi parliamo dell'uso dei verbi irregolari
Come può la scuola raggiungere gli studenti della zona rossa? Ci risponde Cecilia Cugini, dirigente dell'Istituto di Codogno, con un messaggio di grande coraggio e determinazione
Una possibilità che aiuterebbe ad alleggerire il peso dell’emergenza per molte famiglie italiane, ma anche una vera e propria rivoluzione culturale
A deciderlo il sindaco di Milano Giuseppe Sala. La misura preventiva dopo le università si estende anche alle scuole
È ufficiale. Anche i nati nel 2001 riceveranno un bonus cultura del valore di 500 euro da spendere in libri, arte e musica
"Cara bulla, se è vero che da un lato hai cancellato in me ogni illusione del mio mondo dorato di bambina, scaraventandomi nel «magico e grigio» mondo degli adulti...dall'altro lato ti ringrazio..."
In occasione della Giornata nazionale contro il bullismo, suggeriamo la lettura di un bestseller a vignette che fa dell'ironia, dell'intelligenza e della riflessione delle armi invincibili
I siti specializzati stanno diventano la prima fonte d’acquisto per testi nuovi e usati. Le librerie riscattano un calo delle vendite del nuovo con un aumento del giro d’affari per i libri di ‘seconda mano’. Crollo per i mercatini
La maggioranza si rivolge al nuovo, in crescita gli acquisti on line. L'usato tuttavia non muore: librerie e “passamano” tra studenti recuperano terreno sui tradizionali mercatini