Istruzione
L’Istruzione è l’anima della conoscenza.
Gli studenti che hanno affrontato la maturità quest’anno hanno raccontato a Skuola.net i peggiori errori fatti da loro stessi e dai loro compagni nelle prove dell'esame di stato
Quasi 4 su 10 sanno già che ricorreranno all’aiutino. Il carico di lavoro maggiore? Quello d’Italiano. Alcuni docenti, però, hanno scelto di assegnare compiti ‘alternativi’ tra musica, serie tv, scrittura e fai-da-te
A pochi giorni dall’inizio delle prove d’accesso per i corsi a numero chiuso, Skuola.net ha cercato di delineare il profilo degli studenti iscritti ai test. A muoverli è soprattutto la passione
Skuola.net ha intervistato circa 1000 studenti, dell’ultimo triennio delle superiori, che hanno svolto il tirocinio durante la pausa dalla didattica. Quasi tutti, grazie allo stage estivo, completano il progetto
In occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico, abbiamo chiesto ad alcuni scrittori italiani di raccontarci il loro primo giorno di scuola. Ecco la testimonianza della scrittrice Violetta Bellocchio
In tutto il mondo esistono dei particolari riti scaramantici che accompagnano il ritorno sui banchi. I ragazzi italiani non fanno eccezione. Ecco un elenco di tradizioni molto gettonate in occasione del ritorno a scuola
"Ci sarà la terza prova? I crediti verranno ricalcolati? E la tesina?". Sono queste alcune domande che gli studenti di quinta dello scrittore-docente Alessandro D'Avenia hanno rivolto al "prof 2.0"
"Chi ha paura di cambiare? Noi no!" Questo lo slogan della manifestazione studentesca attualmente in corso in 50 città italiane
Invece di studiare più a lungo e in modo compulsivo, la ricerca scientifica ha dimostrato che ci sono dei metodi da adoperare affinché il cervello possa elaborare e acquisire informazioni in tempi più brevi
I maturandi danno i voti all’esame di Stato, così come ridisegnato dalla circolare ministeriale del 4 ottobre. Tra le cose più apprezzate la riduzione delle prove scritte e la doppia traccia di attualità