Istruzione
L’Istruzione è l’anima della conoscenza.
Scelta dei dirigenti scolastici “in nome della laicità". La protesta dei genitori e dell'amministrazione comunale
Alla vista desolante dei libri abbandonati sul marciapiede, i giovanissimi alunni della scuola materna Guicciardi di Milano si sono ribellati, portando in salvo i volumi destinati al macero
"Il progetto Erasmus continui a essere uno strumento di scambio culturale", le parole del Ministro Dario Franceschini
Dopo la prima prova di Italiano uguale per tutti gli istituti, ecco le materie della seconda prova della maturità 2020 annunciate dalla Ministra Lucia Azzolina
Presso la Scuola Superiore di Mediazione Linguistica di ICOTEA è possibile sviluppare competenze linguistico-tecniche adeguate alle professionalità operanti nel campo della mediazione linguistica
Parte oggi la nuova rubrica D(i)ritto a Scuola, rivolta a docenti e genitori, curata dalla dott.ssa Elisa Cosentino, Avvocato esperta di diritto scolastico
MILANO - "Buongiorno, mi chiamo Marino Peiretti e sono il papà di Mattia. Vorrei informarvi che come ogni anno, mio figlio non ha svolto i compiti estivi." Inizia così la lettera con cui Mattia si è presentato al suo primo giorno di scuola, e la notizia, riportata da Il Corriere della Sera, riapre la polemica sui compiti delle vacanze che si era già accesa prima dell'estate. Se la schiera degli scettici rimane numerosa, è anche vero che molti insegnanti e genitori continuano a sostenere un'estate libera dai compiti delle vacanze. Tra questi il papà di Mattia, un ragazzino di Varese che Read more...
"Un brutto voto non cancella un talento". È questo in sintesi il senso della lettera che il capo della scuola islamica Dar-e-Arqam di Lahore in Pakistan ha inviato a casa degli alunni prima dell'inizio dei test di fine trimestre e rivolta ai loro genitori. Ecco la traduzione della lettera, diventata virale. Cari genitori, Presto inizierà il test di fine trimestre dei vostri figli. So che voi siete ansiosi per i progressi dei vostri figli, ma per favore ricordatevi che ciascun ragazzo non può essere il migliore in tutte le materie. Tenete a mente i seguenti punti prima di giudicare le Read more...
E' quanto avvenuto a Prato al 33enne Marco Di Domenico, affetto da una lieve miopatia, assunto per un anno come docente di sostegno
Una vera bufera si è abbattuta sull'Istituto Comprensivo di via Trionfale a Roma che, nel testo di presentazione della scuola, divide gli studenti per ceto sociale: "In una sede i figli dell'alta borghesia, nell'altra i ceti bassi"