Istruzione
L’Istruzione è l’anima della conoscenza.
Lʼordinanza del governatore che prevede le scuole chiuse dopo il picco di contagi in Regione. Le matricole del primo anno potranno seguire le lezioni in presenza. La ministra Azzolina "Decisione errata"
La ministra ribadisce che la curva dei contagi non dipende dalle presenze degli studenti a scuola e respinge l'ipotesi del ritorno della didattica a distanza
Da dove deriva la parola "empatia"? E perché oggi è importante parlare di "empatia"? La riflessione della pedagogista Antonia Ragone
Il Ministero dell’Università ha pubblicato la graduatoria del test di Medicina 2020 sul portale Universitaly. Il problema però è che nessuno riesce ad accedere al sito
Oggi alle 12 prende il via in tutta Italia la prova per l’ammissione al corso di laurea in Medicina a cui parteciperanno 66.638 candidati per 13.072 posti
Polemiche per una frase razzista pronunciata da un bambino nero. L'imbarazzo degli insegnanti. L'editore: "Non volevamo offendere, messaggio di inclusione"
A denunciare la presenza di frasi sessiste il deputato Alessandro Fusacchia. A cosa servono progetti educativi se poi non si verificano i contenuti dei testi scolastici?
Non ci sono banchi, così la vicepreside avrebbe invitato le alunne a non indossare abiti succinti. Le studentesse: “Ci sono problemi più gravi, scuola deve scardinare stereotipi di genere”
In occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico, abbiamo chiesto a un'insegnante di raccontarci come si vivrà "dall'altra parte" il fatidico primo giorno di scuola oggi
I casi di Roma e Pisa evidenziano la mancanza di personale di sostegno capace di garantire il diritto all'istruzione per i ragazzi bisognosi di essere seguiti