Istruzione
L’Istruzione è l’anima della conoscenza.
Di solito il Novecento è protagonista delle tracce di italiano in prima prova, eppure ben 4 studenti su 10 dicono di aver affrontato con i docenti solo una minima parte degli autori del secolo scorso, mentre il 47% non ha trattato in classe avvenimenti più recenti della Storia contemporanea.
L’Intelligenza artificiale è la nuova frontiera per i “copioni” in occasione degli esami? Sì, ma non troppo. Però molti maturandi stanno effettivamente valutando se utilizzare ChatGPT o App simili durante le prove scritte
Dal 1° giugno sono visibili sul sito del MIM i nomi dei commissari esterni per quanto concerne gli esami di Maturità 2023. Le prove inizieranno mercoledì 21 giugno alle ore 8,30.
Oggi, in occasione dell'anniversario della strage di Capaci, si celebra la Giornata della Legalità. Scopriamo insieme le iniziative pensate per sensibilizzare l'opinione pubblica e ricordare le vittime della mafia in tutta Italia!
Così il filosofo Umberto Galimberti è intervenuto durante un forum sulla scuola. "Se una persona non è empatica e coinvolgente non può fare il professore. È qualcosa che non si può imparare”
Abbiamo chiesto a Tommaso Barone, Safety Advisor e Coach, nonché esperto in sicurezza della scuola dal 1998, di raccontarci la situazione delle scuole dal punto di vista normativo e pratico, e di dirci cosa occorre fare per promuovere una cultura della sicurezza a scuola.
Avvicinare i giovani ai libri. È questa l'idea che ha spinto la presidente della Commissione Cultura e Istruzione del Consiglio Regionale della Toscana a presentare una proposta di legge per introdurre 15 minuti di lettura libera nelle scuole.
Parla Hope Carrasquilla, la preside licenziata dopo aver mostrato una foto del David di Michelangelo alla Tallahassee Classical School in Florida
Il QS University Ranking ha pubblicato la classifica delle migliori università e atenei a livello mondiale. L’Italia è la settima nazione al mondo per numero di posti in classifica e quest’anno la performance complessiva migliora del 6.8%.
Un innovativo campus universitario di 7000 mq è stato inaugurato da Icotea, istituto di formazione universitaria accreditato dal MIUR, con l’obiettivo di diventare il punto di riferimento degli studenti dell’intero bacino del Mediterraneo e non solo