Intrattenimento
La cultura è intrattenimento e vive attraverso la Tv, il cinema, la musica, il web, i social, la radio. Scopri cosa seguire sui vari media.
Oggi il mondo della cultura ricorda la nascita di Luca Ronconi. A poche settimane dalla sua scomparsa, avvenuta a Milano il 21 febbraio, Ronconi è ricordato tra massimi attori e registi teatrali italiani, nonché ricoprì numerose..
Con la nostra rubrica giornaliera, vi proponiamo i programmi e le rubriche televisive più interessanti contenute all’interno dei palinsesti tv e che riguardano approfondimenti legati al mondo dei libri, dell’arte e della fotografia...
Con la nostra rubrica giornaliera, vi proponiamo i programmi e le rubriche televisive più interessanti contenute all’interno dei palinsesti tv e che riguardano approfondimenti legati al mondo dei libri, dell’arte, della fotografia e della cultura...
Con la nostra rubrica giornaliera, vi proponiamo i programmi e le rubriche televisive più interessanti contenute all’interno dei palinsesti tv e che riguardano approfondimenti legati al mondo dei libri, dell’arte e della fotografia...
Perla nostra rubrica giornaliera vi proporremo i programmi e le rubriche televisive più interessanti contenute all’interno dei palinsesti tv e che riguardano approfondimenti legati al mondo dei libri, dell’arte e della fotografia...
Come vi avevamo segnalato ieri pomeriggio, in serata è stato annunciato il vincitore del Turner Prize 2014: Duncan Campbell, nato a Dublino nel 1972, vive e lavora a Glasgow. Conosciuto per i suoi film su personaggi controversi come...
Verrà annunciato stasera il vincitore del Turner Prize, in live streaming su Channel4. La giuria della trentesima edizione è presieduta da Penelope Curtis, Direttrice della Tate Britain e formata da...
Da un libro, un universo (narrativo e pure di mercato). E’ proprio così: quelli che erano fino a poco tempo fa percorsi creativi e autoriali, mondi narrativi...
L'Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, da sempre interessato a promuovere la cultura italiana nel mondo e nello specifico in California, in collaborazione con l'Istituto Luce Cinecittà e la Cineteca di Bologna...
Poco fa si è conclusa la conferenza stampa del Premio Furla, creato dall'omonima Fondazione; durante la quale sono stati decretati i nomi dei vincitori. Parlo al plurale perché si tratta di un duo di artisti, Maria Iorio e Raphaël Cuomo...