Per celebrare il Back to Hogwarts, la serie televisiva HBO Original Harry Potter ha annunciato che Warwick Davis vestirà nuovamente i panni del Professor Filius Vitious, segnando il suo ritorno nel mondo dei maghi nel ruolo da lui interpretato per la saga dei film.
Warwick Davis
Nato a Epsom il 3 febbraio 1970, Warwick Ashley Davis è un attore, conduttore televisivo e comico britannico. Oltre a Filius Vitious e Unci-Unci nei film della saga di “Harry Potter”, l’attore è noto per aver interpretato Willow Ufgood in “Willow”, Wicket W. Warrick ne “Il ritorno dello Jedi”, il protagonista in “Leprechaun” e nei suoi sequel, il nano Sabato (color Indaco) in “La vera storia di Biancaneve”, Marvin l’androide paranoico in “Guida galattica per autostoppisti”. Davis appare in un cameo nel film “Ray” interpretando la parte di Oberon.
Alto 107 centimetri a causa della displasia spondiloepifisaria congenita, Warwick Davis nel 1991 sposa l’attrice Samantha D. Burroughs, a sua volta affetta da nanismo ma dovuto all’acondroplasia. I due si erano conosciuti nel set del film Willow. Dal matrimonio nascono quattro figli: Lloyd e George, morti subito dopo la nascita nel 1991, Annabelle, nata nel 1997 e Harrison, nato nel 2003. Burroughs è deceduta nel 2024.
Harry Potter, i nuovi ingressi nel cast
Non solo graditi ritorni: oggi sono stati annunciati anche nuovi ingressi nel cast. Scopriamoli di seguito:
Studenti di Hogwarts – Elijah Oshin nel ruolo di Dean Thomas, Finn Stephens nel ruolo di Vincent Tiger, e William Nash nel ruolo di Gregory Goyle;
Staff di Hogwarts – Sirine Saba nel ruolo della Professoressa Pomona Sprite, Richard Durden nel ruolo di Cuthbert Rüf, e Bríd Brennan nel ruolo di Madama Chips:
Gringott – Leigh Gill nel ruolo di Unci-Unci.
Scopri gli altri membri del cast già annunciati a questo link
Back to Hogwarts
Tutti questi annunci arrivano in occasione del Back to Hogwarts, che si svolge annualmente il 1° settembre: si tratta di una celebrazione globale del mondo di Harry Potter, durante la quale i fan segnano l’iconico ritorno alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts. In questo fatidico giorno, i fan di Harry Potter si riuniscono alla stazione di Kings Cross a Londra.
Come ogni 1° settembre, da tradizione, i fan del maghetto nato dalla fantasia di J.K. Rowling alle 11 precise sollevano con gioia le bacchette magiche per celebrare la partenza dell’Hogwarts Express dal binario nove e tre quarti, che porta gli studenti alla leggendaria scuola di “Stregoneria e Magia”.
L’iniziativa è stata ideata da Back to Hogwarts, un’associazione che organizza raduni e minieventi a tema Harry Potter con lo scopo di rievocare le atmosphere di Hogwarts. Nei raduni, tutti rigorosamente in divisa scolastica, è possibile partecipare alle attività della scuola come Smistamento, Coppa delle Case, Quidditch tra case e lezioni.
Per saperne di più, scopri perché il 1° settembre si celebra il “Back to Hogwarts”
La serie tv su Harry Potter
La serie debutterà nel 2027 su HBO e HBO Max dove la piattaforma è presente, inclusi i prossimi mercati tra cui Germania, Italia e Regno Unito.
La serie sarà un adattamento fedele dell’amata saga di libri di Harry Potter dall’autrice J.K. Rowling, che sarà anche produttore esecutivo, e vedrà la presenza di un cast entusiasmante e talentuoso che guiderà una nuova generazione di appassionati alla scoperta del mondo fantastico e degli iconici personaggi di Harry Potter, che i fan adorano da oltre 25 anni.
Esplorando tutti gli angoli del mondo magico, ogni stagione porterà Harry Potter e le sue incredibili avventure a un nuovo pubblico, oltre a quello già esistente, e sarà disponibile in esclusiva su Max dove la piattaforma è presente a livello globale, inclusi i prossimi mercati come Turchia, Regno Unito, Germania e Italia, tra gli altri. I film originali, i grandi classici tanto amati, resteranno al cuore del franchise e saranno disponibili in visione in tutto il mondo.
La serie è scritta da Francesca Gardiner, che avrà anche il ruolo di produttore esecutivo. Mark Mylod sarà produttore esecutivo e regista di diversi episodi della serie per HBO in associazione con Brontë Film e TV e Warner Bros. Television. J.K. Rowling, Neil Blair e Ruth Kenley-Letts di Brontë Film e TV, e David Heyman di Heyday Films saranno produttori esecutivi.