Frasi
Frasi, citazioni ed aforismi dei più grandi autori della letteratura, dell’arte e della cultura italiana e mondiale. Parole d’autore che hanno fatto la storia e segnato le varie epoche.
La frase che qua leggiamo racchiude una verità complessa sulla natura del mare e sulla sua relazione con l'umanità, una verità che merita di essere esplorata in dettaglio.
Commuove e inorgoglisce la capacità e la forza con cui elude la censura che avrebbe cassato ogni suo verso in cui si celebra l'amore omossessuale, in cui la liberà la fa da padrone oltre ogni bigotteria. Immergiamoci nei suoi versi.
Non è forse vero che, nei tempi bui, scopriamo una forza che neppure sapevamo di possedere? Grazie a Isabel Allende e alle sue parole senza tempo.
Nel giorno dell'anniversario della nascita dello scrittore americano Herman Melville, vi proponiamo alcuni dei suoi aforismi più celebri
Juan Gelman esplora temi di giustizia sociale, amore, dolore e resistenza. Nei versi tratti dal volume "Confidenze", Gelman affronta con acuta consapevolezza l'apparente impotenza della poesia nel cambiare il mondo. Scopriamoli assieme
Il mare: questa immensa distesa d'acqua che ci affascina e ci intimorisce al tempo stesso. Cosa lo rende tanto attraente ai nostri occhi? Herman Melville ce lo racconta in un estratto presente in "Moby Dick".
Scopri la frase del pugile Jack Dempsey, un incoraggiamento universale che incarna perfettamente la storia di Nathalie Moellhausen, la schermitrice che ha sfidato ogni avversità per partecipare alle Olimpiadi di Parigi 2024.
J.K. Rowling è stata capace di coronare il suo sogno di diventare scrittrice nonostante le avversità. In un celebre discorso di fronte a giovani studenti l'autrice parla proprio dell'importanza del fallimento
Una delle più grandi poetesse russe del XX secolo, ha sempre esplorato nei suoi versi le contraddizioni dell'esperienza umana. Scopriamo i suoi versi, scritti nel 1918, in cui, in contrasto con tanta parte della sua poesia, si concede, e ci concede, un momento di spensieratezza.
Ecco una frase di Aristotele che ancora oggi, dopo oltre duemila anni, restituisce il senso più profondo del'amicizia