Frasi
Frasi, citazioni ed aforismi dei più grandi autori della letteratura, dell’arte e della cultura italiana e mondiale. Parole d’autore che hanno fatto la storia e segnato le varie epoche.
Leggiamo questa frase di Carlo Emilio Gadda tratta da "La cognizione del dolore", sull'insondabilità e mistero del mondo onirico.
Leggiamo questa frase di Giovanni Boccaccio tratta dal Decameron, in cui ci ricorda che la gentilezza non è questione di censo, ma valore assoluto.
Una parola, un gesto, un sorriso. A volte basta poco per migliorarsi la giornata. Ecco le frasi più belle per la Giornata mondiale della gentilezza
Leggiamo questa frase di Dacia Maraini in cui ci ricorda che l'informazione deve essere il campo della riflessione e non il luogo della sopraffazione.
Analizziamo i versi del dissacrante scrittore Apollinaire, che però, come vedremo, sa essere anche molto dolce attraverso la sua poesia.
Leggiamo i due versi finali del famosissimo sonetto di Ugo Foscolo, "Alla sera", che ricorda a tutti noi il coraggio che portiamo nel cuore.
Leggiamo i versi tratti dal celeberrimo componimento di Arthur Rimbaud "Il battello ebbro" che ci introducono alla sua avventura fuori dall'Europa.
In questo breve periodo, Bram Stoker ci ricorda quanto gli altri siano simili a noi e dunque quanto sia importante capirli, sia per aiutarli che per migliorare noi stessi.
Leggiamo questi versi di Louise Glück, che ci ricordano quanto sia importante per noi, sia come singoli individui, che come comunità, la natura.
Leggiamo i versi di Vittoria Colonna, Marchesa di Pescara e personalità di altissimo valore culturale e intellettuale, tanto da venir citata da Ariosto nel Furioso.