Frasi
Frasi, citazioni ed aforismi dei più grandi autori della letteratura, dell’arte e della cultura italiana e mondiale. Parole d’autore che hanno fatto la storia e segnato le varie epoche.
Leggiamo assieme questi celebri versi di Walt Whitman tratti dalla poesia "Song of my self", sulla moltitudine che alberga dentro noi.
Leggiamo assieme questa frase del filosofo e linguista Silvio Ceccato che ci mostra la ricerca della felicità come un compito da svolgere.
Scopri la frase di Luigi Pirandello tratta da "Ciascuno a suo modo" sul giudicare e sull’umanità, una riflessione sul peso del giudizio sociale.
Le più belle frasi di Novalis tratte dai suoi frammenti, inni e romanzi. Per chi cerca nella bellezza una via all’assoluto, tra poesia, anima e mistero.
"Non disprezzare il poco, il meno, il non abbastanza", così comincia la poesia di Stefano Benni che ci ricorda che tutto ciò che abbiamo ha valore.
Leggiamo questa citazione di Ennio Flaiano che, con la sua solita mordacia, descrive un tratto sicuramente non virtuoso di noi italiani.
Le frasi più intense e poetiche di Stefano Benni che raccontano la sua ironica malinconia. Per chi ama ridere mentre pensa, e pensare mentre ride
Leggiamo assieme questi versi di Gabriele D'Annunzio tratti da Laudi, Maia, I, Laus vitae, che inneggiano alla bellezza della diversità del creato.
Scopri le frasi più belle di uno degli autori che hanno segnato la letteratura italiana del Novecento, Cesare Pavese
Con queste parole, Cesare Pavese celebra l’idea del "nuovo inizio" come un’attitudine mentale che permette di affrontare la vita con apertura e curiosità.