Frasi
Frasi, citazioni ed aforismi dei più grandi autori della letteratura, dell’arte e della cultura italiana e mondiale. Parole d’autore che hanno fatto la storia e segnato le varie epoche.
Thomas Hobbes è famoso per la sua visione dura della natura umana, ma nei suoi scritti si trova anche un forte appello alla ragione, alla cooperazione e alla costruzione della pace.
Italo Svevo, nel suo celebre romanzo, attraverso il personaggio di Zeno Cosini ci ricorda la nostra unicità, nel bene e nel male.
Questi di Giovanni Pascoli catturano l’essenza di una mattina tipica di un giorno di festa come la Domenica, in cui si risveglia tra suoni, colori e sensazioni.
Scopri 10 frasi di Ezio Bosso che ci insegnano a vivere con gioia e a trovare la bellezza nella vita quotidiana.
Cesare Pavese, noto per la sua capacità di introspezione e per il modo in cui riesce a trasformare l'ordinario in un momento di profonda riflessione, seppur nelle ore di nostalgia notturna.
Leggiamo questa breve ma pregnante citazione di Tiziano Terzani tratta da "La fine è il mio inizio", sui connotati dell'amore quando è autentico.
Tiziano Terzani ci ha insegnato che viaggiare non significa fuggire, ma cercare. E che vivere davvero è un atto di coscienza.
Leggiamo assieme questi splendidi versi di Charles Baudelaire in cui il poeta cerca di vedere senza timore un luogo impervio: sé stesso.
Leggiamo questa breve citazione tratta dal romanzo incompiuto, di Gustave Flaubert, "Bouvard et Pécuchet", sulle idee e sul peso che portano.
Una raccolta di frasi memorabili di Amelia Rosselli, poetessa lucida e visionaria. Per chi cerca nella poesia un linguaggio che spiazza, sorprende e illumina il pensiero.