Frasi
Frasi, citazioni ed aforismi dei più grandi autori della letteratura, dell’arte e della cultura italiana e mondiale. Parole d’autore che hanno fatto la storia e segnato le varie epoche.
L'ironia di Kurt Vonnegut è la chiave per capire l'assurdità del mondo. Scopri le sue 10 frasi più caustiche e illuminanti per affrontare la vita con lucidità e un sorriso beffardo.
Leggiamo i versi di Vittoria Colonna, Marchesa di Pescara e personalità di altissimo valore culturale e intellettuale, tanto da venir citata da Ariosto nel Furioso.
Anche la follia merita i suoi applausi. Con questo suo celebre aforisma, Alda Merini ci insegna l'importanza di osservare il mondo da un'altra prospettiva, che non è per forza quella sbagliata.
Dalle avventure dei ragazzi della via Pál alle riflessioni più intime sull’infanzia, l’amicizia e il coraggio: scopri le 10 frasi di Ferenc Molnár che raccontano la crescita, la malinconia e la forza dell’animo umano.
Leggiamo i due versi finali del famosissimo sonetto di Ugo Foscolo, "Alla sera", che rappresentano un desiderio di equilibrio tra le passioni umane e la serenità
Leggiamo questa citazione di Pier Paolo Pasolini in cui l'intellettuale bolognese evidenzia l'essere mutevole dell'individuo che cerca di comprendere.
Le frasi più iconiche di Emilio Salgari ci guidano tra oceani di parole e terre inesplorate, un viaggio tra pirati, amori impossibili e foreste leggendarie.
Leggiamo i versi tratti dal celeberrimo componimento di Arthur Rimbaud "Il battello ebbro" che ci introducono alla sua avventura fuori dall'Europa.
Leggiamo questa sarcastica quanto veridica frase di Laura Mancinelli tratta dal suo libro "I dodici abati di Challant" sulle tentazioni che si celano nel quotidiano.
Dalle maschere della falsità al potere salvifico del tempo, 10 frasi immortali di Alexandre Dumas (padre) che ci aiutano a comprendere l’animo umano e a trovare forza anche nei momenti più bui.