Frasi
Frasi, citazioni ed aforismi dei più grandi autori della letteratura, dell’arte e della cultura italiana e mondiale. Parole d’autore che hanno fatto la storia e segnato le varie epoche.
Una delle opere più intime di Franz Kafka, ovvero il carteggio con Milena Jesenská, contiene una frase che racchiude in sé la meraviglia e l'orrore che all'autore suscitava il sentimento amoroso
“Nel pensier mi fingo” è la frase centrale e il punto cardine dell’immortale poesia di Giacomo Leopardi. Scopriamo il significato del celebre verso
Non esiste problema o avversità più grande della resilienza e della forza dell'uomo: è questo l'insegnamento contenuto in una celebre frase del poeta bengalese Rabindranath Tagore: un inno al coraggio e alla forza di volontà
Cos'è un nome? William Shakespeare attraverso una frase d'amore e la metafora della rosa ci dona una grande lezione sull'identità e l'appartenenza.
In occasione dei funerali di oggi della psicoterapeuta Vera Slepoj, condividiamo una frase e un pensiero tratti dal libro "La psicologia dell'amore".
Luigi Pirandello nelle sue opere ha affrontato il tema della sincerità e del nascondersi dietro le maschere: lo dimostra una celebre frase tratta dalla raccolta "Novelle per un anno".
Luigi Pirandello è uno dei più grandi scrittori e drammaturghi del Novecento. Scopri i suoi aforismi più celebri tratti dalle sue opere
Ripartire dalla cultura come bene comune e come condivisione: è questo il messaggio forte e attuale che ci arriva dal filosofo tedesco Hans Gadamer
Tratta dal romanzo "Incanto" (2008) di Romano Battaglia, questa frase ci invita a riflettere sull'importanza e sul valore delle piccole cose della vita
Prendere in mano la propria vita costruendosi il proprio destino: solo così è possibile "creare un nuovo finale" secondo una illuminante frase attribuita al teologo protestante svizzero Karl Barth