Nel 1966, si tenne un Congresso organizzato congiuntamente da Unesco e Labour International Organization. L’incontro, allora, era finalizzato a scrivere e recepire una Raccomandazione sulla condizione degli insegnanti, un’esortazione rivolta a Governi e famiglie al fine di migliorare le condizioni lavorative dei docenti di ogni ordine e grado. Un’occasione per mostrare loro apprezzamento e riconoscenza. Nasce così la Giornata mondiale degli Insegnanti.
Il ruolo degli insegnanti
Con l’adozione dell’Obiettivo 4 di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, “Istruzione di qualità”, gli insegnanti vengono riconosciuti come soggetti chiave per l’attuazione dell’Agenda 2030 sull’educazione. Il loro impegno infatti è fondamentale per fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva e opportunità di apprendimento per tutti, con l’obiettivo di incrementare il livello di alfabetizzazione globale e ridurre l’abbandono scolastico precoce, contribuendo a migliorare la vita delle persone e a raggiungere lo sviluppo sostenibile.
Le frasi più belle sull’insegnamento
La figura dell’educatore o dell’insegnante è sempre più importante perché sono responsabili della formazione dei giovani che costituiscono il nostro futuro. Vi proponiamo gli aforismi più belli sugli insegnanti e sull’insegnamento.
“L’insegnamento sta lasciando una traccia di stessi nello sviluppo di un altro. E sicuramente lo studente è una banca dove è possibile depositare i propri tesori più preziosi”
(Eugene P. Bertin)
“Un insegnante colpisce per l’eternità; non si può mai dire dove la sua influenza si ferma”
(Henry Brooks Adams)
“Colui che è maestro di scuola può cambiare la faccia del mondo”
(Leibniz)
“Un buon insegnante è uno che si rende progressivamente superfluo”
(Thomas Carruthers)
“Un insegnante è un minatore di talento. Non ha il diritto di estrarlo: ne ha il dovere. Ha di fronte gli stessi ragazzi, giorno dopo giorno. Sa dove cercare, se ha voglia di farlo”
(Beppe Severgnini)
“L’arte di insegnare è l’arte di assistere a una scoperta”
(Mark Van Doren)
“Se i tuoi progetti hanno come obiettivo 1 anno pianta del riso, 20 anni pianta un albero, un secolo insegna a degli uomini”
(Proverbio cinese)
“Non sono pazza perché io insegno. Sono solo pazza del mio insegnamento”
(Heidi McDonald)
“Se davvero si vuole conoscere il futuro, non chiedete un tecnico, a uno scienziato o a un fisico. No! E non chiedete neppure a qualcuno che sta scrivendo il codice software. Se volete sapere ciò che sarà la società tra 20 anni, chiedete a una maestra di scuola”
(Clifford Stoll)