Alexandre Dumas, figlio del celebre autore de “I tre moschettieri” e “Il conte di Montecristo”, fu – come il padre – un noto e affermato romanziere. Ebbe un’infanzia difficile: nato da una relazione illecita con la vicina di casa, il piccolo Alexandre fu subito messo in collegio e gli fu detto di essere figlio di genitori ignoti. Alexandre Dumas padre riconoscerà il bambino solo sei anni dopo.
A diciassette anni abbandona gli studi e si dà a una vita di ozi e bagordi a Parigi, dove intratterrà una relazione con Marie Duplessis, la cortigiana da cui trarrà ispirazione per il suo romanzo più famoso: La signora delle camelie.
Le frasi celebri di Alexandre Dumas figlio
Oggi, in occasione dell’anniversario di Alexandre Dumas figlio, nato il 27 luglio 1824 e scomparso il 27 novembre 1895, lo ricordiamo con i suoi aforismi più celebri.
“Chi legge sa molto, ma chi osserva sa molto di più.”
“Stimo il denaro né più né meno di quello che vale, perché è un servo eccellente ma un padrone terribile.”
“A ogni male ci sono due rimedi: il tempo e il silenzio.”
“Quante strade e quante ragioni crea il cuore per arrivare a quello che vuole!”
“Se Dio fosse improvvisamente condannato a vivere la vita che ha inflitto agli uomini, si ucciderebbe.”
“Ogni generalizzazione è pericolosa, inclusa questa.”
“È sempre difficile consolare un dolore che non si conosce.”