Classifiche

Scopri le classifiche relative a libri, opere d’arte, fotografie d’autore, musei e tutto ciò che abbia valenza culturale.

16 Giugno 2020

Come si fa a scoprire quali sono le grandi tendenze in fatto di lettura, cosa va di moda, cosa è destinato a diventare un classico su larga scala? Un importante mezzo di indagine a questo riguardo è senz'altro Google, il motore di ricerca più usato al mondo...

16 Giugno 2020

È Martin Luther King Jr. il nome dell'autore più ricercato in rete nel mese di settembre secondo Google Trends, lo strumento che analizza le ricerche web di Google a livello mondiale. Dopo la top ten dei libri, ecco dunque quella degli scrittori, autori e poeti...

16 Giugno 2020

Lo studio per un artista è uno spazio mentale, prima ancora che uno spazio fisico e sorge spontaneo il sospetto che siano a immagine e somiglianza del proprietario. Lo studio è il luogo dove l'opera si realizza...

16 Giugno 2020

Sono ben 100 le donne più influenti nell’arte contemporanea. La lista è stata realizzata da ArtNet, la più importante rivista newyorkese di questo settore, sviluppata consultato gli abitanti e i frequentatori del mondo dell’arte in Europa...

16 Giugno 2020

Intorno agli '80-'90 i collezionisti rappresentavano un'élite del mercato artistico: grandi appassionati d'arte con a disposizione ingenti somme di denaro. Oggi, la passione per l'arte non è più la conditio sine qua non...

16 Giugno 2020

Ieri si è svolta la rinomata asta di Sotheby’s, a New York, che ha visto primeggiare due grandi nomi dell’arte: Amedeo Modigliani e Alberto Giacometti. Una delle “teste” di Modigliani, infatti, è stata battuta per ben 70 milioni di dollari, seguita dal “carro” di Giacometti...

16 Giugno 2020

Dall'analisi del mercato delle aste degli ultimi 4 anni, dal primo gennaio 2011 al 31 ottobre 2014, artnet ha stilato la Top100 degli artisti viventi più venduti alle aste di tutto il mondo, classificati in base al volume delle vendite delle loro opere...

16 Giugno 2020

Indovinate che giorno è oggi? E’ il 27, cioè il quarto giovedì di novembre, cioè il Thanksgiving Day. Si tratta di una festa americana e canadese, ma che come spesso accade, si sta diffondendo sempre più anche in Europa...

16 Giugno 2020

La street art a Berlino nacque in concomitanza con la costruzione del Muro, che separava la Germania est dalla Germania Ovest. A causa del significato simbolico del muro come mezzo di divisione, è diventato il posto più ovvio per...

16 Giugno 2020

Un podio quasi tutto 'rosa' quello che riguarda le mostre più viste del 2014: al primo posto la 'Ragazza' di Vermeer, traguardo forse quasi scontato, vista la fama del celebre dipinto, annoverato con la 'Gioconda' di Leonardo e 'L'urlo' di Munch...