Abbiamo chiesto ai nostri lettori attraverso un sondaggio Facebook di votare il bacio più bello della storia del cinema, della letteratura e dell’arte. Dai passionali ai più iconici, ecco la classifica dei 10 baci preferiti dai lettori di Libreriamo, in ordine di preferenza.

Giornata Mondiale del Bacio, i 7 baci più indimenticabili in letteratura
Da Shakespeare a Catullo, ecco quali sono i baci più belli della letteratura che solo a rileggerli ci fanno venire la pelle d’oca
Il bacio, Gustav Klimt
Nuovo Cinema Paradiso, scena finale
Silvana G.: Tutti i baci della scena finale di “Nuovo Cinema Paradiso”
Lizzy B.: Quanto piango ogni volta che lo vedo
Via col vento
Leggi anche 10 citazioni letterarie senza tempo
Il bacio, Francesco Hayez
Luciana D.G.: Hayez in assoluto per me
Spiderman
Ivi S.: Spiderman! Il bacio al contrario è una figata pazzesca. Senza nulla togliere alle opere d’arte.. ma preferisco le esperienze pregresse
Gli amanti, Renè Magritte
Ilaria P.: Quello di René Magritte, nonostante il “velo” (in tutti i sensi) di malinconia che trasmette!
Leggi anche 10 parole che delineano 10 sentimenti indescrivibili
Colazione da Tiffany
Sabrina C.: Il bacio finale tra Audrey Hepburn e George Peppard in “Colazione da Tiffany”…
Innamorarsi, Meryl Streep e Robert de Niro
Gabriella M.: Il bacio tra Marylin Strepp e Robert De Niro nel film “innamorarsi”
Edward mani di forbice
Paola P.: Il bacio tra Edward mani di forbice e Kim rispettivamente Johnny Depp e Winona Ryder