Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
La potente e commovente poesia giovanile di Pavese: 9 settembre 1927, un bacio negato, un viaggio nel dolore e nel buio dell’anima.
“Apollo primitivo” di Rilke trasforma la statua del dio in rivelazione poetica: un inno alla bellezza che nasce, all’attesa e alla promessa della parola.
Scopri le lezioni di "Vita della mia vita" di Rabindranath Tagore: corpo, mente, cuore e azioni come guida poetica al potere dell’amore vero.
Scopri la geniale riflessione di Khalil Gibran: “la vita è un’isola” e solo l’amore autentico può trasformare la solitudine in incontro.
Scopri la poesia “Dormiveglia” di Umberto Saba: un viaggio intenso tra malinconia e speranza, dalla tentazione della morte al sorriso della vita.
“Il carrubo dei tuoi pensieri” la poesia di Amelia Rosselli che canta di pietà e resistenza nella tragedia della guerra che ha distrutto una vita.
Scopri una sana lezione di vita grazie a "È una tale bellezza nel mondo", la riflessione lirica di Hermann Hesse che insegna ad essere felici.
"E se", la poesia di Sibilla Aleramo che parla di un sentiero interiore e un sentiero terreno. Una poesia meditativa da leggere e comprendere. Scopri.
"Pace", la poesia di Gabriele D'Annunzio che parla della comunione tra natura e mito nel paesaggio toscano. Archetipo di perfezione eterna.
Emily Dickinson e il capolavoro d'introspezione “Il pensiero sotto una membrana così fine”, una poesia che svela l'interiorità umana con delicatezza.