Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
Scopri il significato della poesia "Agosto" di Hermann Hesse. Un componimento breve e intenso che celebra la bellezza dell’attimo felice e la malinconia della sua fine.
In questa poesia, Sandro Penna racconta le sue estati con una delicatezza unica e tipica della sua penna. Scopri "Quando tornai al mare di una volta".
Scopri gli originali versi di “Luna d’agosto” di Cesare Pavese, una poesia intensa sull’angoscia del divenire e il terrore del ritrovarsi soli.
"Tramonto", una poesia che si trova nella raccolta "Una vita di paese" di Louise Glück sul tempo e il senso della vita. Scopri di più leggendo l'articolo...
Scopri la magia di agosto grazie ai versi di Federico García Lorca, un inno poetico alla terra, al raccolto e all’infanzia, tra simboli, luce e sapori dell’estate.
Scopri la poesia di Emily Dickinson che parla di aiuto disinteressato: i versi di "Offrire aiuto generoso" parlano ancora oggi a noi e sono di stretta attualità.
Catullo, poeta ironico e sensuale dell'antichità romana, è stato un grande amico per molti. Nel "carme 13" ironizza su un invito a cena indimenticabile...
Scopri questa poesia tagliente e visionaria, attraverso "Agosto" Dorothy Parker smonta i cliché dell’estate e rivendica la libertà femminile con ironia e potenza lirica.
Scopri "Il sonnellino", una poesia di Giovanni Pascoli che affronta il tema del Fanciullino. Tratta da "Canti di Castelvecchio". Un sogno fragile da scoprire...
Scopri perché i versi della poesia "Addio Mondo" di Hermann Hesse possono salvare il futuro e sconfiggere la distruzione e la cattiveria umana.