Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
Scopri la forza dei versi di "Non per tutti è domenica" poesia che spinge a riflettere sul fatto che per molti grandi e bambini non c'è festa.
Scopri i meravigliosi versi del "Cantico delle Creature" di Francesco d’Assisi, poesia-inno alla vita, alla natura, all'amore universale, alla pace.
Scopri come il ricordo di un amico che sorride può fare stare bene grazie a "Ripenso il tuo sorriso" poesia di Eugenio Montale dedicata all'amico K.
In occasione della "Giornata mondiale del sorriso" scopri i versi de "Il tuo sorriso", poesia in cui il gesto della gioia diventa tributo all'amore.
Scopri i versi della poesia "La nonna" di Giovanni Pascoli, un inno ai nonni simbolo assoluto di amore infinito, sacrificio e memoria.
Il 2 ottobre si celebra la Festa dei nonni. Per l’occasione, riscopriamo una tenera poesia che Gabriele D’Annunzio compone nel 1881 per la sua adorata nonna Anna.
Scopri la bellezza di "Ottobre" poesia di Robert Frost in cui l'autunno è metafora della fragilità e della paura di perdere tutto ciò che la vita dona.
Scopri i versi di “Ottobre”, la poesia sulla maturità di Vincenzo Cardarelli in cui il declino della vita diventa una dolcissima agonia.
Scopri i versi di "Canzone di viaggio" di Hermann Hesse, poesia che celebra il viaggio e la scoperta dell'altro come via alla felicità.
Scopri i versi di “Pioggia d’autunno”, poesia di Ada Negri che svela come l’amore per la vita e per se stessi trasforma la fragilità in felicità.