Saro Trovato
Tutta la forza di una frase di Gandhi che circola sui media, sui social e in rete e che è la sintesi dei 7 peccati sociali enunciati dal grande statista indiano.
Condividiamo una splendida frase di Agostino D'Ippona (Sant'Agostino) che ciò offre una rappresentazione del vero aspetto dell'amore.
Scopri tutta la magia di "Parigi di Notte (Tre fiammiferi)", una delle poesia d'amore più famose di Jaques Prévert. Un inno alla libertà del proprio amore.
Scopri il potere dell'amore "Ne li occhi porta la mia donna amore", la poesia di Dante dedicata a Beatrice all'interno dell'opera "Vita Nuova".
La propaganda, come azione intesa a conquistare il favore di un pubblico, è un'attività vecchia quanto l'uomo. Ma come nasce? Qual è il suo significato?
Scopri tutta la profondità di “Alle fronde dei salici”, una delle più celebri poesie di Salvatore Quasimodo che costituisce un autentico inno contro tutte le guerre e un invito alla fratellanza umana.
Per condannare l'attentato terroristico avvenuto a Mosca abbiamo scelto "Muore ignominiosamente la repubblica" poesia di Mario Luzi.
Da ''Morte a Roma'' di Robert Katz a ''Radio clandestina'' di Ascanio Celestini, ecco i libri da leggere per mantenere viva la memoria di quanto accaduto il 24 marzo 1944.
In occasione dell'80° anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine leggiamo la poesia "Aladino. Lamento per mio figlio morto" di Corrado Govoni.
In occasione del 22 marzo, la Giornata Mondiale dell'Acqua, condividiamo "Acqua" la poesia di Ralph Waldo Emerson per sensibilizzare al rispetto della Natura, dell'Ambiente e della Terra.