Saro Trovato

Direttore Responsabile - Sociologo ed esperto in comunicazioni di massa. Nel 2012 ha fondato il media digitale Libreriamo, per promuovere la lettura, i libri e la cultura attraverso i canali digitali: oltre un milione di persone oggi ne seguono attivamente la Media Community. Nel 2019 Facebook e Forbes Italia hanno premiato tale impegno, celebrando Saro Trovato tra i dieci game changer italiani per aver rivoluzionato la divulgazione culturale attraverso i canali social, avvicinandola all’interesse del grande pubblico grazie a un linguaggio innovativo e democratico. La Newton Compton ha pubblicato Perché diciamo così. Origine e significato dei modi di dire italiani, e Parlare in versi.
7 Dicembre 2024

La vita è troppo breve per aver timore di amare. Questa la lezione del Carme V di Catullo poesia che celebra l'amore senza paura delle convenzioni sociali.

7 Dicembre 2024

Scopri il contenuto di "Don Álvaro, ó la fuerza del sino" di Ángel de Saavedra, l'opera che ispirò Giuseppe Verdi per "La Forza del Destino" scelta per la Prima 2024 del Teatro alla Scala.

6 Dicembre 2024

Può esistere la vera felicità? Scoprilo attraverso la risposta poetica di Gianni Rodari dedicata ai bambini e soprattutto ai loro genitori.

5 Dicembre 2024

Scopri come reagire alle intemperie della vita grazie a "Ode alla speranza" poesia di Pablo Neruda che ci guida alla voglia di vivere.

4 Dicembre 2024

Vivi tutte le emozioni che riesce a donare "Abbiamo fatto notte”, la magica poesia che Paul Éluard dedica alla donna amata.

3 Dicembre 2024

Come si può trovare la gioia? Scoprilo con "Il giorno più bello" di Madre Teresa di Calcutta discorso poetico che tutti dovremmo fare nostro.

2 Dicembre 2024

Si vive una volta sola. Charlotte Brontë con la poesia "Vita" ci invita vivere con gioia e ad avere il coraggio per superare i momenti bui.

1 Dicembre 2024

Vivi l'atmosfera di dicembre con "In casa del sopravvissuto" di Guido Gozzano, quando bisogna rassegnarsi alla maturità esistenziale

30 Novembre 2024

Il tempo aggiusta tutto, ci sarà sempre una nuova primavera. John Keats con "In una notte cupa di dicembre" ci invita a reagire al dolore.

29 Novembre 2024

Scopri la stupenda poesia "Notte di Novembre" di Adelaide Crapsey che mette in scena il veloce declino della vita.