Salvatore Galeone
Intervista al professore di latino che alla ripresa delle lezioni ha accolto in classe gli studenti con “Imperatum adeamus” la versione latina del tormentone estivo “Andiamo a comandare”
A spiegarlo Fiammetta Fazio, insegnante di latino e greco al liceo classico Carlo Alberto di Novara, lo storico istituto che aderisce a #ioleggoperché
Il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e l’Associazione Italiana Editori hanno firmato un Protocollo d’Intesa per fornire i testi alle scuole secondarie di I e II grado
Ecco perché un amante dei libri non può non vedere la serie ispirata alle avventure degli orfani Baudelaire e del malvagio Conte Olaf.
E' questo il dato principale che emerge da uno studio elaborato dalla Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico. Ecco i dati principali
Mancano pochi giorni all'inizio ufficiale degli esami di maturità 2017, e già in rete, sui diversi mezzi di comunicazione e tra gli stessi studenti impazza il "toto-tracce"
Per prepararsi agli esami è prevista una spesa di 54 milioni di euro per le famiglie italiane, di cui 30 solo per le lezioni private. Ecco la proposta per risparmiare di Skuola.net
Gli studenti italiani si dimostrano impreparati all’esame di maturità. Credono che Churchill sia stato un politico americano e che la Gioconda si trovi a Lourdes
Circa 1 su 2 starà sui libri, gli altri si concederanno un meritato riposo dopo i primi due scritti. Non pochi hanno confessato una fuga di notizie sulle materie del quizzone
Ecco come è andato il terzo scritto di maturità. Un questionario né troppo facile né troppo difficile. Sono riusciti a copiare in pochi. I commissari? Con le bocche cucite