Salvatore Galeone
Oggi noi donne abbiamo il diritto-dovere di sentirci straordinariamente uguali e profondamente unite. Oggi ogni uomo degno di questo nome ha il diritto-dovere di essere orgoglioso di dire: 'No, io non picchio la mia donna. Io la amo: punto e basta!'...
Mantenere vivo il ricordo di una morte che non appartiene soltanto a chi c’è stato. Si dice spesso sia un dovere. Concordo. Anche se mi viene da pensare che questo preciso ricordo sia qualcosa di naturale...
Nel corso degli ultimi due anni, una volta intrapresa l'ardua strada della scrittura, ho avuto modo di scoprire quanto impegno le Associazioni Culturali mettano nel fare cultura. Sono felice di continuare ad imbattermi in realtà pugliesi vive e feconde. Una tra queste ha portato ad indire - da tre anni a questa parte - un concorso letterario dedicato agli esordienti: ''Fuori dal Cassetto''...
Al tuo calore, alla tua necessità. Ai ricordi che richiami e alle speranze che aneli...
E’ da qualche giorno in libreria. L’ho incontrato, l’ho letto, l’ho vissuto. “Alla ricerca di un cuore” (Lupo Editore) è il romanzo d’esordio di Manuela Melissano...
Quanto è difficile descrivere se stessi in relazione con il mondo, con la vita, con quello che ci circonda? Tanto, troppo. Perciò proverò a parlare di me solo in relazione alla scrittura, quell'entità che ancora conosco poco, nonostante la nostra lunghissima amicizia, ma che seguo ovunque voglia condurmi...
...E pensare che ho letto qui e là qualche critica negativa rispetto al Flashmob lanciato da Caffeina per il 1°Marzo! Mi sono subito chiesta dove stesse l'errore in un'iniziativa così lodevole!
Solidarietà è coesione, senso di uguaglianza. Solidarietà è impegno attivo, inteso – non esclusivamente – mediante un sostegno economico. Dal mio punto di vista, CULTURA e SOLIDARIETA’ sono due valori complementari...
Due anni d’amore per i libri. Due anni di passione per la lettura...
Autore di romanzi magnifici, dalla trama complessa e straordinariamente ricca...