Salvatore Galeone
Autore de L'ombra del vento, Carlos Ruiz Zafón è stato uno degli autori più letti e ammirati in tutto il mondo nei primi due decenni del 21° secolo. Ecco alcuni dei più bei libri da leggere scritti dall'autore spagnolo
L'autrice nigeriana Abi Daré a Pordenonelegge ha presentato il suo ultimo libro "Un grido di luce", opera che racconta in parallelo storia di due donne: Tia e Adunni
Vi proponiamo alcune delle poesie più belle di una delle più grandi poetesse del Novecento, Alda Merini
Wislawa Szymborska, Premio Nobel per la letteratura nel 1996, racconta il mondo attraverso la sua poesia: l'amore per le piccole cose, per la natura, per le coincidenze di ogni giorno
Negli ultimi eventi a cui ha partecipato, il filosofo Umberto Galimberti ha ribadito la necessità di vietare l'utilizzo dello smartphone nelle scuola, e in generale la deriva sociale dovuta a un uso eccessivo dei cellulari oggi
Sigfrido Ranucci presenta "La scelta", il racconto della chiave un po’ particolare attraverso la quale il giornalista romano ha condotto le sue inchieste, ma c’è anche un Sigfrido segreto, un lato personale quasi parallelo
E' il 1966 quando il poeta e scrittore Pablo Neruda consacra il suo amore con Matilde Urrutia, destinato a durare 24 anni. Scopri la loro storia d'amore
#ioleggoperché: più di 20.000 le scuole di tutta Italia già iscritte e 350 i nidi. Tra le novità 2024, ritornano i "Messaggeri", gli ambasciatori di #ioleggoperché, in libreria dal 9 al 17 novembre. Si aggiunge un undicesimo premio al contest, dedicato alle scuole del Sud.
30 anni di storia, 30 anni di storie: Alessandro Baricco e Lorenzo Jovanotti hanno festeggiato il 30° compleanno della Scuola Holden, dove si insegna l'arte di raccontare storie.
Vivi le emozionanti poesie di Pablo Neruda un omaggio all'amore, ai sentimenti, alle donne e al rispetto che meritano.