Salvatore Galeone
Scopri cinque storie appassionanti i cui protagonisti sono i nostri animali domestici, che per una volta rubano la scena ai loro padroni umani
L'amore leggendario tra Gabriele D'Annunzio ed Eleonora Duse ha rappresentato un'epoca cruciale per la cultura occidentale: la Belle Époque
In occasione della festa dei nonni, che si celebra il 2 ottobre, scopri gli aforismi più toccanti da dedicare agli angeli custodi della famiglia
Il 2 Ottobre è la data scelta per celebrare i nonni. In questa occasione abbiamo cercato i nonni più celebri presenti nella letteratura
In attesa che la riforma sulla condotta scolastica entri pienamente in vigore, tanti gli alunni che nelle prime settimane di scuola riportano di episodi violenti. Nella metà dei casi ci si scaglia contro i professori.
Caffè e letteratura sono fatti l'uno per l'altro e la loro relazione ha cambiato la nostra cultura e migliora ogni giorno la nostra vita. Ripercorriamo questo legame indissolubile
“Ottobre” è una poesia di Vincenzo Cardarelli composta nel 1934 e che racconta la bellezza dell’autunno come stagione della maturità
Il Libraccio ha individuato cinque professioni da suggerire a chi fosse interessato ad approcciare il settore dell’editoria, alcune più tradizionali, altre più insolite
Non tutti conoscono il legame tra Ernest Hemingway e la celebre attrice e cantante Marlene Dietrich. I due si incontrarono per la prima volta nel 1934 a bordo di un piroscafo che attraversava l'oceano Atlantico. Fu amore a prima vista.
La mostra, sviluppata su tre sale, offre un’esperienza immersiva nella storia del cubo di Rubik attraverso videowall, linee del tempo, teche ed esposizioni di alcuni rari esemplari di cubo capaci di raccontare le varianti più bizzarre della sua influenza nella cultura pop