Salvatore Galeone
Scopri "Tim Burton’s Labyrinth", l'esperienza immersiva che guida i visitatori attraverso l'universo creativo e fantastico di Tim Burton, per la prima volta in Italia, in esclusiva alla Fabbrica del Vapore di Milano
A proclamarla, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta oggi a Roma, al Ministero della Cultura, è stato il Ministro Alessandro Giuli
Scopri il corretto utilizzo dei verbi transitivi e dei verbi intransitivi, come riconoscerli e l'analisi di alcuni casi limite che ancora oggi creano dibattito.
Temperature in calo e brutto tempo in arrivo? Ecco 5 libri da leggere per riscaldare queste rigide giornate pre-invernali davanti a una tazza fumante di tè
E' disponibile in streaming "Cent'anni di solitudine - Parte 1", la nuova produzione che ripercorre la storia della famiglia Buendía, che consentì a Gabriel García Márquez di aggiudicarsi il premio Nobel per la letteratura nel 1982.
“Natale 1989” è una poesia di Alda Merini contenuta nella raccolta “Le briglie d’oro” che racconta la mancanza d’amore a Natale.
Santa Lucia è nella credenza popolare colei che porta i doni ai bambini nella notte tra il 12 e il 13 dicembre. Ecco la sua storia e le tradizioni legate a questa particolare data
Con il contributo del giornalista Fausto Raso e il supporto dell'enciclopedia Treccani, scopriamo quali sono quelle parole italiane che nella scrittura possono portare a degli errori spesso grossolani.
Il 13 dicembre si ricorda Santa Lucia, la martire cristiana protettrice della vista. Per l'occasione, vi proponiamo una poesia in romanesco di Stefano Agostino.
Si chiama enantiosemia il fenomeno che indica le parole italiane che delineano una cosa e il suo esatto opposto. Ecco alcuni esempi.