Salvatore Galeone

Giornalista pubblicista, community manager, appassionato di letteratura e di comunicazione social e digitale, Salvatore Galeone è laureato in Scienze della comunicazione con Laurea Magistrale in Comunicazione e Multimedialità. Nato a Taranto, vive e lavora a Milano dal 2011 e si occupa di Libreriamo, insieme al fondatore del progetto Saro Trovato, fin dal primo giorno.
3 Febbraio 2025

In "Veleni e profumi", l'autrice Emma Di Rao riflette sull’opportunità di “rimettersi al mondo” lasciando scolorire il passato insieme ai suoi veleni e ai suoi profumi.

3 Febbraio 2025

Il destino è nelle nostre mani. E' questo il grande insegnamento che Shakespeare ci consegna attraverso la voce immortale di Giulio Cesare

2 Febbraio 2025

Abbiamo intervistato il libraio dell'anno 2025 Vittorio Graziani per conoscere più da vicino la sua attività, intercettando anche alcuni suggerimenti per tutti coloro che vogliono portare avanti una libreria con successo e passione.

1 Febbraio 2025

Come cogliere la bellezza e il valore delle persone che ci circondano? Ce lo spiega Gabriele D'Annunzio in una frase tratta dal dramma "Il ferro"

1 Febbraio 2025

Come si scrive il plurale di valigia e di ciliegia? Ecco la regola per evitare errori e una lista dei plurali più ostici della lingua italiana da consultare per non avere più dubbi.

31 Gennaio 2025

Scopriamo quali sono stati i libri più venduti nel corso del 2024 secondo i dati dell'Associazione Italiana Editori (AIE), presentati durante la giornata conclusiva della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri. 

30 Gennaio 2025

Analizziamo la curiosa origine etimologica di alcune parole di uso comune. Spesso, il loro contesto di origine si differenzia di gran lunga rispetto al loro utilizzo attuale.

30 Gennaio 2025

Con l’annuncio delle materie di maturità si confermano le aspettative di molti studenti, grazie alla tradizionale alternanza rispetto agli anni passati: al liceo Classico torna Latino, allo Scientifico si conferma matematica. La novità di quest’anno: con 6 in condotta si dovrà portare un elaborato in sede d’esame.

29 Gennaio 2025

Scopri l'origine e il significato di queste belle parole della lingua italiana che vale la pena recuperare e riscoprire: ne gioverà la nostra proprietà di linguaggio e, in generale, la nostra amata lingua.

29 Gennaio 2025

Scopriamo l'origine de i giorni della merla, il modo di dire legato ai giorni più freddi della stagione invernale