Salvatore Galeone

Giornalista pubblicista, community manager, appassionato di letteratura e di comunicazione social e digitale, Salvatore Galeone è laureato in Scienze della comunicazione con Laurea Magistrale in Comunicazione e Multimedialità. Nato a Taranto, vive e lavora a Milano dal 2011 e si occupa di Libreriamo, insieme al fondatore del progetto Saro Trovato, fin dal primo giorno.
13 Febbraio 2025

Salvatore Quasimodo è stato un grande poeta capace di raccontare in versi le emozioni della vita: vi proponiamo la lettura di "Specchio", una poesia in cui l'autore descrive la potenza della natura e della vita.

12 Febbraio 2025

Perché la società reprime l'amore vero? Scoprilo grazie a "Gli amanti" poesia di Julio Cortàzar che celebra la libertà dell'amare senza nascondersi.

12 Febbraio 2025

Come nasce la canzone italiana? Quale brano ha dato origine alla tradizione musicale del nostro Paese? Scopriamolo in questo articolo.

12 Febbraio 2025

Citato da Jovanotti durante la prima serata del Festival di Sanremo, scopriamo chi era Franco Bolelli e alcune sue riflessioni su temi come la filosofia, la spiritualità e la vita.

11 Febbraio 2025

Le IA spopolano tra gli studenti delle scuole secondarie. Pochi, però, sanno cosa si cela dietro questi sistemi. L’uso più frequente? La scrittura di testi e il supporto per le verifiche scolastiche.

11 Febbraio 2025

Ecco 10 libri per conoscere la storia del Festival della musica italiana che da 75 anni tiene l'intero Paese incollato alla televisione per quasi una settimana

10 Febbraio 2025

"Defatigare" e "defaticare" sono sinonimi? A rispondere al curioso dilemma Fausto Raso, giornalista specializzato in problematiche linguistiche

10 Febbraio 2025

Scopri la frase, tratta dal racconto “Arabia”, in cui James Joyse descrive l'amore passionale di un uomo nei confronti di un'altra donna, da cui dipende la sua felicità in base ai gesti e comportamenti di lei

10 Febbraio 2025

Scopri il senso della vita secondo Giorgio Caproni attraverso i versi tratti dalla poesia “Biglietto lasciato prima di non andar via”, contenuta nella raccolta “Il franco cacciatore”, pubblicata da Garzanti nel 1982

10 Febbraio 2025

Per immergersi ancor più da vicino nelle atmosfere del Festival di Sanremo 2025, è possibile leggere alcuni libri i cui autori sono alcuni tra i cantanti protagonisti quest'anno della kermesse canora.