Salvatore Galeone
Pensi di conoscere date, eventi e personaggi protagonisti della Resistenza e della Liberazione d'Italia? Mettiti alla prova con questo quiz storico.
Il 25 Aprile è un giorno fondamentale per la storia del nostro Paese: ecco le frasi per celebrare la Liberazione e gli aforismi sulla Resistenza
Il 25 aprile si celebra il giorno della liberazione dal regime fascista grazie alle forze partigiane. Scopri i versi e le poesie sulla resistenza.
Scopri i magici versi della poesia “Agli amici” di Primo Levi, un testo toccante e profondo sull’amicizia, la memoria e l’identità.
Simbolo della lotta contro l'invasore, la canzone popolare "Bella ciao" è diventata tra i più celebri inni di protesta e resistenza nel mondo. Analizziamone origine e significato
"L'occasione fa l'uomo ladro" è uno dei modi di dire più usati tra persone. Ma da dove trae origine tale espressione? Quando la si utilizza? Scopriamolo.
La chiusura delle librerie indipendenti è un’emorragia che non si riesce a fermare. Abbiamo chiesto a Carlo Picca, libraio per bambini di dirci la sua sul perché chiudono le librerie indipendenti.
Abbiamo chiesto ai lettori di Libreriamo quali fossero i loro libri più amati, che hanno letto (e a volte rileggono) con piacere. Ecco le risposte più ricorrenti
Oggi, in occasione della Giornata Mondiale del Libro, condividiamo una frase di Daniel Pennac per riflettere sullo straordinario potere dei libri, in grado, come l'amore, di farci viaggiare nel tempo.
Nata in Catalogna, la Giornata Mondiale del Libro si festeggia ogni 23 aprile e in Spagna è conosciuta anche come festa delle rose. Scopriamo perché