Salvatore Galeone
I versi tratti dalla poesia “The Narrow Way” di Anne Bronte ci insegnano che se vogliamo raggiungere traguardi ambiziosi dobbiamo trovare il coraggio dentro di noi
Generalmente usiamo l’espressione idiomatica "conosco i miei polli" quando intendiamo dire che conosciamo molto bene una persona. Ma sapete l'origine di questo modo di dire? Scopriamola.
Questa frase, tratta dal romanzo "Marina" di Carlos Ruiz Zafón, ci pone a una riflessione relativa a quando abbiamo a che fare con i ricordi che riemergono dagli abissi della nostra memoria
Scopri 5 musei ricchi di fascino e tradizione: non sono solo scrigni d’arte, ma storie di resistenza, visioni utopiche, viaggi nella bellezza che richiedono pazienza, tenacia e spirito d’avventura.
Durante la selezione la Giuria ha inoltre annunciato il vincitore del Premio Campiello Opera Prima, riconoscimento attribuito dal 2004 ad un autore al suo esordio letterario.
A maggio 2025, la classifica dei film più popolari in Italia vede balzare in vetta "Conclave", mentre per quanto riguarda le serie tv la più vista è "The last of us". Scopri le classifiche complete.
Molte sono le espressioni dire che nella lingua italiana usiamo senza conoscerne la storia o il significato. Scopri l'origine dei modi di dire che iniziano col verbo "fare"
Scopri gli ospiti della puntata di Una Giornata Particolare dedicata al voto del 2 giugno 1946: Aldo Cazzullo ricostruisce le 24 ore che segnarono la fine della monarchia e l’inizio di una nuova era con la nascita della Repubblica Italiana.
Scopri cos'è e come nasce lo Tsundoku, la tendenza proveniente dal Giappone di comprare libri e tenerli da parte, per leggerli “dopo”.
Sapevate che il modo di dire "rimandare alle calende greche" è dovuto a un celebre imperatore romano? Scopriamo l'origine storica di questa celebre espressione