Salvatore Galeone
Avrete sicuramente sentito, e magari anche utilizzato, l'espressione "Fare la cresta". Come nasce? Scopriamo l'origine del modo di dire
Dalla matematica all’italiano, passando per le lingue straniere e le scienze: i tutor di Ripetizioni.it svelano le strategie last minute per chiudere l’anno di scuola senza debiti e arrivare preparati all’appuntamento con la pagella finale
Tutti almeno una volta hanno affermato, o quanto meno ascoltato, l’espressione "Carpe diem". Scopriamo l'origine di questo modo di dire.
Secondo la la ricerca NielsenIQ per Audible, anche nel 2025 crescono in Italia gli ascoltatori di audiolibri che arrivano a essere 11,4 milioni (+3% su 2024 e +14% su 2021).
Scopri questi libri da leggere che contano meno di 200 pagine, consigli di lettura per tutti coloro i quali vorrebbero leggere di più ma hanno poco tempo.
Aprono le candidature al premio letterario Amazon Storyteller, quest’anno alla sua sesta edizione. Gli autori indipendenti, emergenti o già affermati, potranno inviare la propria candidatura tramite KDP fino al 31 agosto 2025.
Avrete già sentito dire "de gustibus non est disputandum". Scopriamo insieme la presunta origine di questa espressione
Il docufilm "Mauro Corona - La mia vita finché capita" è arricchito dalla partecipazione dello scrittore Erri de Luca, Davide Van De Sfroos e Piero Pelù
Conoscete l'espressione "Homo homini lupus"? Scopriamo l'origine e il significato di questo modo di dire.
Per celebrare la Giornata mondiale della risata, vi proponiamo oggi una frase di Victor Hugo che ben rappresenta il valore e i benefici di un gesto comune ma importante come il ridere