Salvatore Galeone
L’obiettivo di questa parte dell’esame di Maturità è di testare la preparazione in una delle discipline che caratterizzano di più l'indirizzo di studio scelto da ciascun studente: scopri le tracce della seconda prova scritta.
Maturità 2025: nel complesso la prima prova ha messo in difficoltà 4 maturandi su 10. Tra loro, circa 1 su 5 è riuscito però nel “colpaccio”, copiando tramite bigliettini o grazie all’aiuto dei compagni
La poesia priva di titolo rappresenta la sintesi dell'itinerario letterario che l'autore ha percorso fin dagli anni della sua giovinezza. Scopri il testo e l'analisi di questa poesia scelta tra le tracce della Maturità 2025
Tra conferme della vigilia e sorprese, scopriamo quali sono le tracce scelte per la prima prova scritta della Maturità 2025.
L'espressione "sbellicarsi dalle risate" è quindi un'esagerazione che sottolinea l'intensità della risata, spesso usata per descrivere situazioni molto divertenti. Scopriamo l'origine di questo modo di dire e altre espressioni simili a esso.
Oggi migliaia di maturandi vivranno la loro notte prima degli esami. Ricordiamo insieme la canzone di Venditti, diventata ormai una poesia per ognuno.
Non solo smartphone e IA, tra i metodi più gettonati per copiare alla Maturità resistono i grandi classici, dai bigliettini agli appunti nascosti nei bagni, passando per i fogli protocollo portati da casa
All’esame più temuto del percorso scolastico non è sfuggito nessuno. Giornalisti, atleti, politici: prima di diventare volti noti, sono stati anche loro maturandi. Ecco com’è andata la loro Maturità.
Il riposo è fondamentale, così come lo è restare ancorati al “qui e ora”: lo psicologo Giuseppe Lavenia spiega come affrontare e, soprattutto, contenere l’ansia e lo stress che accompagnano la vigilia della Maturità
Maturità 2025: per 1 candidato su 3 esiste ancora il tema storico (abolito), oltre 4 su 10 credono che la seconda prova del 2025 verterà su due materie e non su una: ecco le sviste più diffuse in avvicinamento all’esame