Salvatore Galeone

Giornalista pubblicista, community manager, appassionato di letteratura e di comunicazione social e digitale, Salvatore Galeone è laureato in Scienze della comunicazione con Laurea Magistrale in Comunicazione e Multimedialità. Nato a Taranto, vive e lavora a Milano dal 2011 e si occupa di Libreriamo, insieme al fondatore del progetto Saro Trovato, fin dal primo giorno.
2 Giugno 2025

Da "Superman" a "La Trama Fenicia", scopri i film più attesi in arrivo quest'estate al cinema o sulle piattaforme di streaming: sequel, reboot o spin-off di franchise consolidati ma anche cinema d'autore

2 Giugno 2025

Scopri la storia della ragazza in foto che il 15 giugno 1946 venne ritratta nella copertina del Tempo per annunciare nascita della Repubblica Italiana

2 Giugno 2025

In occasione del 2 giugno, ecco i libri da leggere per celebrare la Festa della Repubblica e conoscere la storia dell'Italia e della Costituzione

1 Giugno 2025

In occasione del 2 giugno, le parole di Sandro Pertini ci invitano a riflettere sul valore della nostra Costituzione, sul sacrificio di tutti coloro che hanno lottato per la nascita della Repubblica

1 Giugno 2025

"Italia mia, benché ‘l parlar sia indarno" è una poesia di Francesco Petrarca sull'unità nazionale contenuta nel Canzoniere. Analizziamo questa poesia in occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica. 

1 Giugno 2025

I versi tratti dalla poesia “The Narrow Way” di Anne Bronte ci insegnano che se vogliamo raggiungere traguardi ambiziosi dobbiamo trovare il coraggio dentro di noi

1 Giugno 2025

Generalmente usiamo l’espressione idiomatica "conosco i miei polli" quando intendiamo dire che conosciamo molto bene una persona. Ma sapete l'origine di questo modo di dire? Scopriamola.

31 Maggio 2025

Questa frase, tratta dal romanzo "Marina" di Carlos Ruiz Zafón, ci pone a una riflessione relativa a quando abbiamo a che fare con i ricordi che riemergono dagli abissi della nostra memoria

31 Maggio 2025

Scopri 5 musei ricchi di fascino e tradizione: non sono solo scrigni d’arte, ma storie di resistenza, visioni utopiche, viaggi nella bellezza che richiedono pazienza, tenacia e spirito d’avventura.

31 Maggio 2025

Durante la selezione la Giuria ha inoltre annunciato il vincitore del Premio Campiello Opera Prima, riconoscimento attribuito dal 2004 ad un autore al suo esordio letterario.