Salvatore Galeone
La notte più spaventosa dell'anno sta arrivando. Ecco alcune poesie e filastrocche perfette per Halloween, capaci di ricreare atmosfere gotiche e di paura
Presentati in occasione del Lucca Comics & Games i dati dell’Osservatorio AIE sulla lettura: solo uno su tre non ha mai letto fumetti
Anche quest'anno torna tra i banchi "Il Libraio Scuola" con il quarto numero della guida "Leggere il mondo" e la quinta edizione del progetto scuola Salani "Lettori si diventa". La novità di quest'anno è “Merlino” il video-podcast per crescere con i libri.
“La laurea – si legge nella motivazione – è conferita per l’impegno appassionato nell’esaltare la capacità comunicativa della danza che ha reso Roberto Bolle interprete di una concezione dell’arte come veicolo di cultura, emozioni, socialità"
Vive in una stanza singola, con almeno due coinquilini, affitto (del tutto o in parte) a carico dei genitori. Scopri l’identikit dello studente fuorisede medio italiano.
Per tutti coloro non vogliono "prendere sottogamba" questo modo di dire, andiamone alla scoperta dell'origine e del significato.
Questi versi di Umberto Saba riescono ancora oggi a toccarci nel profondo, dando voce alla nostra paura più grande: perdere chi amiamo e accettare la fine di un amore
Scopri il nuovo libro di Erri De Luca "Prime persone" e leggi l'intervista in cui l'autore approfondisce i temi e i personaggi di cui si parla all’interno dell’opera.
Lo scrittore Ruben De Luca, tra i massimi esperti in Europa di criminologia, ci conduce alla scoperta del Mostro di Firenze: un viaggio nei misteri, nei crimini e nelle ipotesi sull’assassino che terrorizzò la Toscana
Dai libri alle serie tv, perché le vicende delle piccole città catturano così tanto l'attenzione del pubblico? Lo abbiamo chiesto a R.L Killmore, autrice del libro "Mistero al profumo di Cannella"