Redazione Libreriamo
Bologna Children’s Book Fair si riconferma il più importante punto di riferimento per editori, agenti e operatori di settore di tutto il mondo. Fiera professionale di prestigio e di successo, immancabile appuntamento di BolognaFiere...
Bologna Children’s Book Fair si riconferma il più importante punto di riferimento per editori, agenti e operatori di settore di tutto il mondo. Fiera professionale di prestigio e di successo, immancabile appuntamento di BolognaFiere...
KidzInMind, la hub - app tutta italiana, dedicata ai piccoli nativi digitali (1-6 anni) sarà presente alla Bologna Children’s Book Fair con il compito di aprire la giornata di inaugurazione di MEDIA ALL RIGHTS!, il primo evento della fiera dedicato alla filiera dei contenuti entertainment...
Da lunedì 30 marzo a giovedì 2 aprile 2015 si terrà a BolognaFiere il Bologna Children Book’s Fair. L’edizione di quest’anno si preannuncia di massimo interesse per le molte novità, le attesissime mostre e un’importantissima ricorrenza letteraria...
I libri per bambini italiani piacciono sempre di più all’estero. La conferma viene dall’Osservatorio voluto dal Gruppo degli editori per ragazzi dell’Associazione italiana editori (AIE), che da cinque anni monitora l’import/export...
Si è conclusa nella giornata di ieri l’edizione 2015 della Fiera del Libro per Ragazzi, il Bologna Children Book’s Fair, e i numeri parlano chiaro: si è trattato di un grandissimo successo...
La passione per i libri sboccia quasi sempre dalla più tenera età. Se non si viene catturati fin da bambini, è più complicato innamorarsene in seguito. In questo articolo vi proponiamo tutti i segnali che...
In piazza tutti insieme, docenti e studenti, per manifestare contro la 'Buona scuola'. Oggi 5 maggio il popolo della scuola scende in piazza contro la riforma di Renzi. Governo e maggioranza...
“Invece di rispondere nel merito alle critiche poste nei confronti di un disegno di legge che è un mostro giuridico, Renzi fa opera di disinformazione, sferrando l'ennesimo attacco contro i sindacati accusati di voler scioperare per mantenere il loro potere nelle scuole...
Sì dell’Aula della Camera alla riforma della scuola. Il testo - approvato a Montecitorio con 316 voti a favore, 137 contrari ed un astenuto - passa ora al Senato. Non si è fatta attendere la reazione da parte degli insegnanti: sciopero della prima ora di servizio per...