Redazione Libreriamo
Il Tate Modern di Londra fino al 24 gennaio ospiterà una mostra speciale, “The World Goes Pop”.
Tornano a Firenze dopo 133 anni gli arazzi medicei raffiguranti le storie di Giuseppe Ebreo e realizzati dai più grandi artisti del Rinascimento. Dopo essere stati esposti a Roma e Milano, la serie di tessuti fa ritorno a casa per la mostra “Il principe dei sogni”.
Il critico d’arte Philippe Daverio stasera terrà una lezione collettiva serale in Piazza Duomo a Milano. Prevista anche l’apertura gratuita del Museo del Novecento fino a mezzanotte
Anselm Kiefer, uno dei più conosciuti, studiati e prolifici artisti del nostro tempo, espone cinque grandi tele inedite all’HangarBicocca
Alcuni esami lasciano presumere che Lisa Gherardini del Giocondo, la modella di Leonardo, sia sepolta a Firenze.
Fino al 6 gennaio saranno in mostra a San Gimignano 130 foto per una grande retrospettiva dedicata a Franco Fontana
Le opere di Betty Woodman al Museo Marino Marini di Firenze fino al 28 novembre.
Passato e presente dialogano in Piazza della Signoria. Jeff Koons arriva a Firenze e le sue opere saranno a diretto contatto con l’arte rinascimentale di cui la città è ricca.
Il parco dark progettato da Banksy verrà trasferito a Calais e sarà trasformato in un rifugio per i profughi.
“Icons and Women”, la mostra dedicata a Steve McCurry sarà aperta fino al 10 gennaio 2016.