Patrizio Lo Votrico
Scopriamo quale è la pronuncia corretta delle parole "media" e "medium" ormai onnipresenti nel mondo dell'informazione digitale e non.
Scopri in questo articolo 5 delle moltissime parole che col passare del tempo hanno cambiato significato, a volte in maniera antitetica.
Analizziamo questi 5 modi di dire in latino che hanno vagliato il corso dei secoli, magari anche cambiando di significato, ma arrivando comunque fino a noi.
"Curriculum" è uno di quei termini che dal latino sono arrivati fino a noi e che sono entrati nella nostra quotidianità, ma nonostante ciò, solleva dei dubbi: quale è il suo plurale?
Leggiamo questi delicati versi di Sergio Corazzini dedicati alla serenità, stato d'animo tanto soave quanto pullulante di energia vivificatrice.
Leggiamo assieme questa frase che il grillo parlante, saggiamente, dice a Pinocchio e a tutti noi, nell'immortale opera di Carlo Collodi.
Leggiamo assieme questi divertenti i caustici versi che Trilussa scrive per rivendicare il libero pensiero contro ogni forma di oppressione.
Analizziamo assieme questo simpatico e emblematico schizzo creato da Pablo Picasso per omaggiare Don Chisciotte e Cervantes.
Leggiamo la frase di Galileo Galilei che ci ricorda che non basta leggere qualcosa per credere che sia vera, né per essere certi di averla capita.
Analizziamo il "Ritratto di Louis-Auguste Cézanne", quadro molto introspettivo che l'artista Paul Cézanne dedicò a suo padre.