Patrizio Lo Votrico

24 Novembre 2024

Analizziamo il dipinto di Frida Kahlo "Ospedale Henry Ford", un'opera che racconta la dolorosa esperienza vissuta dall'artista messicana, simbolo del dolore che ancora oggi molte donne sono costrette a subire perché vittime di violenza e soprusi.

24 Novembre 2024

Ancora oggi, molti termini ed espressioni della lingua italiana sono utilizzati quotidianamente dagli argentini, specialmente nella capitale. Scopriamo quali.

22 Novembre 2024

Scopriamo il significato del latinismo "Accepirsi" e il perché non si sia divulgato molto nel linguaggio burocratico.

22 Novembre 2024

Nonostante la semplicità del suo significato apparente, questa frase porta con sé tanta storia e differenti concezioni del mondo: Verba volant, scripta manent.

22 Novembre 2024

L'opera di Delacroix "Tigre contro un serpente", conservata alla Corcoran Gallery of Art, cattura un momento di tensione drammatica e potenza visiva.

21 Novembre 2024

Leggiamo assieme questa frase di Roald Dahl in cui ci ricorda che la bellezza che conta veramente è quella dei pensieri, verso gli altri e verso noi stessi.

21 Novembre 2024

Con queste parole, Cesare Pavese celebra l’idea del "nuovo inizio" come un’attitudine mentale che permette di affrontare la vita con apertura e curiosità.

21 Novembre 2024

In questo articolo analizziamo cinque esempi di termini francesi che, a una prima occhiata, sembrano italiani ma in realtà raccontano tutt’altra storia.

20 Novembre 2024

Leggiamo assieme questa frase di Gustave Flaubert tratta dal suo romanzo più celebre "Madame Bovary", in cui si cerca un bagliore di speranza.

20 Novembre 2024

Analizziamo il significato di queste cinque parole che hanno tutte le caratteristiche per far parte della lingua italiana, ma ne faranno davvero parte?