Patrizio Lo Votrico

30 Dicembre 2024

Leggiamo questo bellissimo passo di Giacomo Leopardi tratto dal "Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere" dalle "Operette Morali"

29 Dicembre 2024

Oggi più che mai è importante leggere le parole di Cecilia Sala, giornalista che non si risparmia mai, andando in prima linea per l'informazione.

29 Dicembre 2024

Leggiamo questi versi di Anna Achmatova tratti dalla poesia "Non è il tuo amore che domando". Ci mostrano la dolcezza in un amore finito.

29 Dicembre 2024

Leggiamo questa frase di Leonardo Sciascia in cui viene ricordato una volta in più come il bene e la bellezza interiore non si possono rubare.

28 Dicembre 2024

Ecco qua le stupende frasi di Franco Battiato che, come spesso succede con i grandi artisti, illuminano il nostro percorso verso la meta: il miglioramento.

27 Dicembre 2024

Leggiamo assieme questa frase di Victor Hugo tratta da "I miserbili", che ci ricorda una volta in più quanto possa essere salvifico il sorriso.

27 Dicembre 2024

Scopriamo l'origine di 10 parole della lingua italiana che derivano dall'arabo. Le parole arabe entrate nel nostro vocabolario sono tante, eccone 10:

26 Dicembre 2024

"Io non so perché ti amo. So che per questo ti amo." Questi versi di Juan Gelman, tratti dalla poesia "Accade" illuminano il senso e la natura dell'amore.

26 Dicembre 2024

Leggiamo la citazione di Petronio tratta dal celebre testo "Satyricon", opera tanto affascinante quanto enigmatica. Qua l'autore parla di indulgenza.

26 Dicembre 2024

Scopriamo l'origine della locuzione della lingua italiana "pasto luculliano". Da dove deriva e perché si riferisce a pasti abbondanti di ogni leccornia?