Patrizio Lo Votrico
Leggiamo assieme questa citazione tratta da "Follia", di Patrick McGrath, in cui uno psichiatra cerca di indagare la natura dell'amore in una paziente.
Leggiamo assieme questi versi di Rupi Kaur tratti dalla poesia "Responsabilità" che svelano il nostro astio verso i nostri errori trasposti negli altri.
Scopriamo assieme tramite questo articolo se l'appellativo "signorina" dato a una donna nubile abbia senso o sia solo discriminatorio e sessista.
Leggiamo assieme questa brevissima citazione di Lalla Romano in cui parla dell'importanza che hanno i sogni nel caratterizzare una persona.
Leggiamo questi versi che sono i versi finali della poesia "Prisma", di Louise Gluck, in cui si descrive il ritorno dell'estate tra tristi e dolci ricordi.
Scopriamo tramite questo articolo se la parola della lingua italiana "altero" è una parola sdrucciola oppure, seguendo la norma, è una parola piana.
Scopri i possibili collegamenti interdisciplinari per affrontare al meglio gli esami di maturità orali su Luigi Pirandello
Leggiamo assieme questa breve citazione in cui l'autore, Javier Marias, fa un distinguo capitale tra amore e innamoramento, innalzando il secondo.
Leggiamo assieme questi delicati versi di Wislawa Szymborska che ci ricordano quanto sia importante prestare attenzione ad ogni minima bellezza.
Con questo articolo scopriremo i vari significati della desueta parola nell'italiano contemporaneo "divisare" che ancora può essere chiara e utile.