Patrizio Lo Votrico
"Cedi la strada agli alberi" è la raccolta di poesie di Franco Arminio che ospita il componimento da cui sono tratti i versi che leggeremo nell'articolo.
Scopriamo quale è la differenza nel sistema linguistico italiano tra: stelle cadenti, comete, asteroidi, meteore, meteoroidi e meteoriti.
La vita non è un "vel vel", ma un "aut aut", dice Roberto Vecchioni, motivo per cui la felicità deve essere una scelta che dobbiamo volere proprio noi.
In questi versi di Amelia Rosselli, la poetessa ci immerge in un'estate leggera, spensierata ma che, se non si fa attenzione, può divenire superflua.
Scopriamo, leggendo questo articolo, tutte le sfumature del verbo della lingua italiana "piccare, che vanno dal ferire trucemente al calore afrodisiaco,
Scopriamo tramite questo articolo se secondo le norme della lingua italiana la forma corretta è "birichino" o con la doppia c, "biricchino".
San Lorenzo è la notte in cui le stelle più si rivelano a noi, dandoci piacere sensoriale e spirituale, proprio come quello di Rabindranath Tagore.
Leggiamo assieme questi versi di Giorgio Caproni tratti dalla seconda sezione della lunga poesia "Santiago (ballata ingenua)", in cui brilla una stella.
Quante volte lo abbiamo sentito dire o, anche, quante volte lo abbiamo detto: "trucco e parrucco" ma, come entra nella lingua italiana di tutti i giorni?
Leggiamo questa citazione del cantautore, compositore e intellettuale Franco Battiato, tratta dal volume a lui dedicato "All'essenza".