Patrizio Lo Votrico

13 Aprile 2025

Leggiamo assieme questi chiari quanto forti versi di Sandro Penna fa trasmigrare l'osservazione umana del mondo nella calda aria del nuovo aprile.

12 Aprile 2025

Leggiamo questi luminosi versi di Khalil Gibran che ci pongono delle scottanti domande tra cui ne svetta una: hai il coraggio di essere felice?

12 Aprile 2025

Scopriamo in questo articolo sulla lingua italiana quali sono i nomi indipendenti e quando e dove li adoperiamo magari senza nemmeno saperlo.

11 Aprile 2025

Leggiamo questi versi concisi e carichi di pietas contenuti nel dramma scritto da Metastasio "Catone a Utica" e detti da Arbace a Marzia.

11 Aprile 2025

Scopriamo leggendo questo articolo se secondo l'italiano è corretto scrivere e dire "a gratis" e "aggratis" anziché semplicemente gratis.

10 Aprile 2025

Leggiamo assieme questa frase di Giorgio Bassani tratta dalla sua opera più famosa "Il giardino dei Finzi-Contini", sul valore sul peso della memoria

10 Aprile 2025

Leggiamo i dotti e ammirati versi scritti da Giosuè Carducci per omaggiare il grande poeta aretino Francesco Petrarca, tanto ammirato dal poeta.

10 Aprile 2025

Scopriamo tramite questo articolo da dove nasce e perché usiamo la parola "fac-simile" quando ci riferiamo ad una copia uguale all'originale.

9 Aprile 2025

Leggiamo l'illuminante citazione tratta da "Il giorno della civetta", di Leonardo Sciascia, in cui l'autore ci mostra come la verità stia sempre oltre.

9 Aprile 2025

Rupi Kaur in questi concisi versi ci pone una domanda che spesso nascondiamo a noi stessi: abbiamo idealizzato l'oggetto del nostro amore?