Patrizio Lo Votrico

2 Agosto 2025

Tanto utile, in certi casi salvifica, la schiscetta, oggetto sempre più utilizzato, ma, a cosa si riferisce questa parola entrata ormai nella lingua italiana.

1 Agosto 2025

Leggiamo assieme questa citazione tratta dal volume "Da dove sto chiamando" del grande autore statunitense Raymond Carver.

1 Agosto 2025

Leggiamo questi versi di Michele Mari tratti dalla sua raccolta di poesie "Cento poesie d'amore a Ladyhawke" in cui si narra di un amore spietato.

1 Agosto 2025

Scopriamo se secondo le norme della grammatica e della lingua italiana le due forme "veduto" e "visto" sono entrambe corrette oppure lo è solo una

31 Luglio 2025

Leggiamo assieme questa citazione della scrittrice cilena Isabel Allende tratta dal suo tanto fortunato romanzo "La casa degli spiriti".

31 Luglio 2025

Leggiamo i versi scritti dalla spesso sagace e pungente penna di Guillaume Apollinaire che, però, sa essere anche soave e appassionata.

31 Luglio 2025

Scopriamo assieme, tramite questo articolo, quale è il significato e l'origine del verbo della lingua italiana "inficiare" e in quali contesti utilizzarlo.

30 Luglio 2025

Ogni evento, ogni situazione e ogni persona che affrontiamo nella vita, non è che la superfice di un mondo, secondo le parole di Herman Melville.

30 Luglio 2025

Leggiamo questi tanto leggeri quanto profondi versi di Vivian Lamarque in cui con una metafora accosta le vacanze estive al viaggio che è la vita.

30 Luglio 2025

Scopriamo se secondo il dizionario della lingua italiana i due aggettivi "amichevole" e "amicale" possono essere considerati sinonimi oppure no.