Patrizio Lo Votrico

17 Maggio 2025

Scopriamo leggendo questo articolo che significato ha nel panorama linguistico italiano la tanto utilizzata espressione francese "ça va sans dire".

16 Maggio 2025

Leggiamo assieme le bellissime parole che Rabindranath Tagore dedica alla gioia e alla sua presenza nella vita di ognuno di noi, nessuno escluso.

16 Maggio 2025

Leggiamo questi versi di Mario Luzi in cui il poeta con la metafora della lettura e del libro mette in evidenza le infinite chiavi di lettura della vita.

16 Maggio 2025

Scopriamo tramite questo articolo come scrivere, secondo le norme dell'italiano standard, un'email o una lettera, soprattutto nell'annosa apertura.

16 Maggio 2025

Leggiamo la citazione del premio Nobel per la Letteratura Bertrand Russell, su quanto sia considerato pericoloso il pensiero dai governi coercitivi.

15 Maggio 2025

Leggiamo gli incantevoli e delicati versi di Erich Fried tratti dalla poesia "Un'inezia" in cui con soavità ci dà un idea dell'amore non lontana dal vero.

15 Maggio 2025

Scopriamo con questo articolo qual è l'origine della locuzione usata nell'italiano contemporaneo "in bocca al lupo" e il suo incerto legame col greco.

14 Maggio 2025

Leggiamo questa frase pregna di significato tratta dal saggio "Filosofia e poesia" dell'intellettuale Maria Zambrano, sulla violenza e sulla meraviglia.

14 Maggio 2025

Leggiamo assieme questi disincantati e al contempo forti versi di Antonio Machado, contenuti nel componimento XXIX, inno alla speranza e alla vita.

14 Maggio 2025

Scopriamo se secondo le regole dell'italiano contemporaneo le due parole "interscambiabile" e "intercambiabile" sono sinonimi oppure non lo sono.