Patrizio Lo Votrico

8 Luglio 2024

Il poeta e scrittore inglese Percy Bysshe Shelley aveva un'enorme passione per le donne, come quella per la seconda moglie, Mary, a cui dedicò questi memorabili versi.

6 Luglio 2024

Sapresti riconoscere l’autore di almeno sette tra le seguenti dieci frasi entrate nell'uso comune? Mettiti alla prova con questo quiz letterario.

5 Luglio 2024

"Il bacio" di Joan Mirò è un'opera d'arte con cui vogliamo celebrare il gesto d'amore più puro e famoso: lasciamoci trasportare nell'opera d'arte di Mirò che celebra l'onnipotenza del bacio.

5 Luglio 2024

L'ultimo verso de "L'infinito" di Leopardi rappresenta uno dei passi più belli e commoventi della letteratura italiana e mondiale. Scopriamo il fascino di questo verso senza tempo.

4 Luglio 2024

Il dipinto, realizzato nel 1931, è diventato un'icona culturale, rappresentando una visione rivoluzionaria e onirica del tempo. Ma cosa rappresentano questi orologi molli in un contesto contemporaneo, dove il tempo sembra essere l'unico vero lusso che ci sfugge?

4 Luglio 2024

A spiegare bene cosa significa sentirsi consapevolmente incompleti è Italo Calvino in una sua celebre frase tratta dal libro "Il visconte dimezzato".

2 Luglio 2024

Una delle opere più intime di Franz Kafka, ovvero il carteggio con Milena Jesenská, contiene una frase che racchiude in sé la meraviglia e l'orrore che all'autore suscitava il sentimento amoroso

2 Luglio 2024

“Nel pensier mi fingo” è la frase centrale e il punto cardine dell’immortale poesia di Giacomo Leopardi. Scopriamo il significato del celebre verso

1 Luglio 2024

In attesa delle vacanze estive, perdiamoci un po’ nella poesia sprigionata dal dipinto di Édouard Manet intitolato “Sulla Spiaggia”, opera realizzata nell'estate 1873 e conservata presso il Musée d’Orsay di Parigi.

29 Giugno 2024

Nella vita di un cavaliere, immaginario o realmente esistito, c'è sempre un cavallo che lo ha portato a galoppare verso la gloria. Sai riconoscerli tutti? Mettiti alla prova con questo quiz