Patrizio Lo Votrico

9 Ottobre 2025

Leggiamo assieme questi versi di Tiziano Rossi, recentemente insignito del Premio Strega Poesia, tratti dalla sua raccolta "Il brusio".

9 Ottobre 2025

Scopriamo assieme se secondo le norme della lingua italiana l'espressione "giovane ragazzo" è sensata o è una ridondanza evitabile.

8 Ottobre 2025

Leggiamo questa citazione di Laura Mancinelli che, sulla scorta di Seneca, ci ricorda l'importanza di conoscerci e conoscere le nostre emozioni.

8 Ottobre 2025

Leggiamo assieme questi delicati versi di Emily Dickinson in cui, con la sua consueta grazia, ci ricorda che la vita per fiorire ha bisogno di tempo.

8 Ottobre 2025

In questo periodi di premiazioni riguardanti il premio Nobel sorge una domanda spontanea: nella lingua italiana si pronuncia Nòbel o Nobèl?

7 Ottobre 2025

Leggiamo assieme questa riflessione sulla musica tratta da "Marginalia", raccolta di saggi di uno dei più grandi scrittori della storia, Edgar Allan Poe.

7 Ottobre 2025

Leggiamo assieme questi incantevoli versi di Federico Garcia Lorca dedicati a quello specchio argentato che è la nostra luna.

7 Ottobre 2025

Scopriamo il significato del verbo della lingua italiana "tracopiare", quando nasce e quando si diffonde nei parlanti.

6 Ottobre 2025

Leggiamo assieme questa citazione di Natalia Ginzburg in cui, in modo dolce-amaro, ci elenca i modi più diffusi per eludere le parole.

6 Ottobre 2025

I versi di Charles Simic, tratti dalla raccolta "Club Midnight", racchiudono un mondo di suggestioni e immagini che evocano l'esperienza unica di sfogliare e leggere libri usati. Leggiamoli assieme.