Patrizio Lo Votrico
I versi di Charles Simic, tratti dalla raccolta "Club Midnight", racchiudono un mondo di suggestioni e immagini che evocano l'esperienza unica di sfogliare e leggere libri usati. Leggiamoli assieme.
Scopriamo assieme quale è il genere appropriato alla parola della lingua italiana "componenti", o se dipende dal significato specifico.
Leggiamo alcuni versi della sublime poesia di Giacomo Leopardi che, per spronare verso il meglio gli italiani, dialoga col futuro monumento di Dante.
Scopriamo assieme quale è l'origine della parola della lingua italiana "drone", entrata con forza nel vocabolario degli italiani.
Leggiamo questa dichiarazione di Pier Paolo Pasolini sulla sua esperienza da insegnante privato di italiano e latino.
Lasciamoci trasportare dai versi contenuti nella poesia "Ottobre" di Valerio Magrelli, parole che richiamano il fresco autunno.
Scopriamo il significato del termine "slacktivism", entrato nel vocabolario italiano come "slacktivismo" e perché la realtà giovanile lo smentisce.
Leggiamo questa frase di Konrad Lorenz che ci ricorda ancora una volta quanto è stupefacente il regno animale.
Leggiamo assieme questi versi di Giosuè Carducci sulla bellezza illuminante delle idee.
Scopriamo assieme cosa si intendente quando si adopera il neologismo della lingua italiana "amichettismo".