Nicoletta Migliore

Appassionata di letteratura, poesia e cinema, Nicoletta è laureata in "Lingue e letterature comparate". In particolare, è specializzata in lingua e cultura francese e in lingua e cultura araba. Vive e lavora in Sicilia, dove si occupa, in parallelo a Libreriamo, di educazione.
28 Febbraio 2025

In “Anche tu sei collina” Cesare Pavese condensa alcuni fra i temi a lui più cari. Spiccano la natura, la memoria e il fluire del tempo.

28 Febbraio 2025

Se per i prossimi giorni hai voglia di leggere un romanzo indimenticabile ma breve, ecco cinque classici della letteratura da leggere in un fine settimana.

28 Febbraio 2025

Arriva anche in Italia “Orbital”, l’epopea spaziale che ha consacrato la scrittrice britannica Samantha Harvey, vincitrice del Booker Prize.

27 Febbraio 2025

"Come meditare": in questa poesia Jack Kerouac esplora il potere della riflessione e della meditazione per ritrovare se stessi.

27 Febbraio 2025

Abbiamo selezionato cinque romanzi del Novecento con personaggi femminili sfaccettati, contemporanei, assolutamente iconici.

26 Febbraio 2025

Si intitola “Il corpo della mano” ed è un’emozionante riflessione sul valore del nostro agire. È una poesia di Pablo Neruda.

26 Febbraio 2025

Con “Caraluce”, Franco Arminio è appena tornato in libreria: un “atlante dei paesi invisibili” che abolisce i confini imposti dalla realtà.

26 Febbraio 2025

Leggere è bello. Ma rileggere? Ecco una carrellata di cinque libri che si apprezzano ancora di più dopo una seconda lettura.

25 Febbraio 2025

Con le sue poesie, Rupi Kaur indaga il nostro mondo interiore e ci dona la forza di ripartire. “So che è difficile” è un componimento che davvero ha la capacità di alleviare il dolore.

25 Febbraio 2025

A marzo arriveranno in libreria alcuni attesissimi ritorni, ma anche un sorprendente romanzo d’esordio. Ecco 5 libri imperdibili in uscita il prossimo mese.