Nicoletta Migliore
Una poesia di Luigi Pirandello per ritrovare la speranza: si intitola "Alba" ed è stata composta nel 1895.
Oggi ricorre la Giornata mondiale del teatro, meravigliosa e sensibile arte che spesso ci mette in difficoltà. Ecco 4 capolavori del teatro che si leggono come romanzi.
Tornato in libreria con “La famiglia”, Jo Nesbø è uno degli autori di thriller più amati degli ultimi anni. Scopriamo qualche curiosità su di lui e sul suo nuovo romanzo.
Con il “Sonetto 68”, William Shakespeare racconta un ideale di bellezza lontano dagli standard della nostra epoca, troppo interessata all’apparire.
In questi mesi hanno scalato le classifiche di vendita diventando autentici casi editoriali: ecco 3 libri di saggistica best-seller in Italia.
Ha acquistato nuova visibilità in ambito internazionale “L’arte della gioia”, il capolavoro assoluto di Goliarda Sapienza, di cui scopriamo qualche curiosità.
“Come sarà?” è una splendida poesia in cui Wisława Szymborska riflette sul legame sentimentale e sul futuro.
Sui nostri canali social vi abbiamo chiesto quali libri abbiate impiegato più tempo a leggere. Ecco 6 delle vostre risposte più gettonate.
Cos'è l'amore? Dante racconta la sua visione nella poesia "Amore e 'l cor gentil sono una cosa".
Si intitola “Se i gatti potessero parlare” il nuovo, irresistibile giallo di Piergiorgio Pulixi, da oggi in libreria.