Maria Laura Chiaretti

Maria Laura Chiaretti è laureata in Scienze della Formazione e del Servizio Sociale, e Scienze della Formazione Primaria, segue contestualmente corsi sulla Lingua dei Segni Italiana e il corso intensivo Codice Braille. Conclude la propria carriera accademica con la Laurea di Specializzazione in Linguistica Moderna. Per Armando Editore pubblica il saggio, prefato da Dacia Maraini, dal titolo Pier Paolo Pasolini il coraggio di essere se stessi. Oggi è Professoressa di Lettere.
28 Ottobre 2024

Oriana Fallaci con l'attualità del suo libro "Se il Sole muore" ci fa trarre preziosi insegnamenti sui rischi e le promesse dell'attuale progresso tecnologico.

26 Ottobre 2024

Les Miserables, prima assoluta italiana del tour internazionale un evento che segnerà un'importante tappa nella storia del teatro italiano

24 Ottobre 2024

La mostra è un tuffo nell'arte e nella storia, attraverso i capolavori di maestri che hanno segnato l'evoluzione pittorica tra il XVI e il XIX secolo.

24 Ottobre 2024

Scopri la mostra Da Boccioni a Martini in programma a Monfalcone che offre una narrazione della vita del poeta ermetico Giuseppe Ungaretti

24 Ottobre 2024

In questa mostra fotografica Roma viene qui esplorata in chiave intima e soggettiva, offrendo interpretazioni che spaziano dal sociale all'ironico, dall'utopico al distopico.

23 Ottobre 2024

Miss Fallaci è l'attesa serie tv omaggio all'intelligenza, alla determinazione e al coraggio di Oriana Fallaci che ha sfidato convenzioni e pregiudizi.

23 Ottobre 2024

"Malanotte" offre uno sguardo sulla vita di Vallanzasca, fatta di grandezza e abisso, e su una prigione che non è solo fisica, ma anche psicologica.

23 Ottobre 2024

La mostra "Letizia Battaglia. Senza fine" è un evento imperdibile per approfondire l’opera di una delle figure più significative del fotogiornalismo italiano

21 Ottobre 2024

Fabio Volo con il suo nuovo libro vuole parlare al cuore del lettore alla ricerca della propria felicità, facendolo sorridere, commuovere e ispirare

20 Ottobre 2024

La mostra "TOLKIEN. Uomo, Professore, Autore" fa tappa alla Reggia di Venaria: un'occasione unica per riscoprire un autore che, attraverso la Terra di Mezzo, ha saputo creare un Mito senza tempo.