Alessandra Pavan

Laureata in Lettere Classiche a Venezia, dopo aver conseguito la specializzazione in Comunicazioni Sociali presso l’Università Cattolica di Milano e aver superato l’esame di idoneità di giornalista professionista, insegna Lettere in un Liceo Scientifico di Pordenone. Ha lavorato come docente in una scuola pubblica a New York e in un liceo italiano al Cairo . Come giornalista e insegnante, ha avuto esperienze lavorative nel Nord e nel Sud del mondo: Australia, Eritrea, Etiopia, Svizzera, Argentina e Perù. Collabora con testate giornalistiche locali e si occupa di uffici stampa e di comunicazione nell’ambito della promozione culturale del territorio.
22 Settembre 2024

L'autrice iraniana Azar Nafisi a Pordenonelegge, la Festa del libro e della libertà, ha ricevuto il Premio Crédit Agricole "La storia in un romanzo"

22 Settembre 2024

In dialogo con Gabriele Romagnoli a Pordenonelgge, lo scrittore americano Richard Ford racconta congeda il suo personaggio protagonista di cinque romanzi che gli sono valsi ambiti riconoscimenti

21 Settembre 2024

Il libro del giornalista Pablo Trincia "Come nascono le storie. Il mio viaggio nell’arte di raccontare" contemporaneamente un memoir e un manuale che ci invita a riflettere sul potere impattante ed emotivo delle storie.

19 Settembre 2024

Il Cardinale Gianfranco Ravasi inaugura Pordenonelegge con una riflessione sul rapporto tra la visione dei progressi scientifici, la ricerca sull’evoluzione umana e sulle vicende dell’universo e il tema della creazione

18 Settembre 2024

Nell’edizione del suo quarto di secolo, Pordenonelegge festa del libro diventa anche festa della libertà. Scopri gli autori protagonisti e tutte le novità di questa edizione

18 Marzo 2024

Arturo Pérez-Reverte, scrittore e giornalista spagnolo e figura di primissimo piano della letteratura contemporanea, è il protagonista dell’edizione 2024 di Dedica Festival di Pordenone, quella del trentennale

16 Marzo 2024

Erin Doom, il cui vero nome è Matilde, ha esordito su Wattpad e in poco tempo con "Fabbricante di lacrime" e "Nel modo in cui cade la neve" ha registrato un clamoroso successo di vendite. Con il nuovo libro "Stigma", l'autrice apre una nuova saga

2 Ottobre 2023

L’autrice racconta come è nato il suo nuovo romanzo "Grande metaviglia", opera in cui il legame di una ragazzina con l'uomo che decide di liberarla rivela il bisogno tutto umano di essere riconosciuti dall'altro

11 Settembre 2023

In occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico, abbiamo chiesto a un'insegnante di raccontarci come si vive "dall'altra parte" il fatidico primo giorno di scuola

28 Novembre 2022

Lo psicanalista Massimo Recalcati è uno dei più importanti esperti di psicoanalisi in Italia. Tra i suoi discorsi più celebri, quello sulla tolleranza, sulla fratellanza e di come è possibile uscire dalla violenza.