Alessandra Pavan

Laureata in Lettere Classiche a Venezia, dopo aver conseguito la specializzazione in Comunicazioni Sociali presso l’Università Cattolica di Milano e aver superato l’esame di idoneità di giornalista professionista, insegna Lettere in un Liceo Scientifico di Pordenone. Ha lavorato come docente in una scuola pubblica a New York e in un liceo italiano al Cairo . Come giornalista e insegnante, ha avuto esperienze lavorative nel Nord e nel Sud del mondo: Australia, Eritrea, Etiopia, Svizzera, Argentina e Perù. Collabora con testate giornalistiche locali e si occupa di uffici stampa e di comunicazione nell’ambito della promozione culturale del territorio.
15 Novembre 2025

La risposta si trova visitando la mostra "Hayez e il suo tempo. Ritratti della Milano Romantica", un viaggio nella città dell’Ottocento attraverso otto dipinti e otto disegni del maestro veneziano, simbolo del sentimento e dell’identità nazionale.

14 Novembre 2025

Scopri il Viandante sul mare di nebbia, opera che esprime le angosce e l’inquietudine umana, ma anche il bisogno dell'uomo di perdersi nell'ignoto per poi ritrovarsi.

8 Novembre 2025

Si tratta di un progetto espositivo, unico ed originale, che ricostruisce tutte le tappe del ragionier Ugo Fantozzi, da molti ritenuto l’ultima maschera della commedia italiana.

7 Novembre 2025

Nel capoluogo campano un’inedita esposizione dedicata al legame inscindibile tra Totò e Napoli. Scopri perché vale la pena visitarla

6 Novembre 2025

Il sensei, in visita alla Galleria, ha consegnato il dipinto nelle mani del direttore del museo Simone Verde. Scopriamo di più sulla carriera di Tetsuo Hara che lo ha portato a diventare il primo mangaka nella raccolta di autoritratti delle gallerie.

2 Novembre 2025

Il celebre artista è protagonista di un percorso concepito come un’esperienza multidimensionale che mette in relazione arte, spiritualità e religioni sullo sfondo dell’idea-impegno di Pistoletto della Pace preventiva.

1 Novembre 2025

Oltre 200 opere di Dalí, Miró e Picasso che raccontano tre personalità uniche, tre sguardi indipendenti e innovativi, un’eredità comune che ha segnato in modo indelebile l’arte moderna, generando simboli, forme e linguaggi che ancora oggi influenzano la cultura visiva contemporanea.

30 Ottobre 2025

Scopri perché visitare la mostra dedicata a Martin Luther King, frutto di un lavoro corale che unisce competenza scientifica, impegno culturale e sensibilità sociale.

26 Ottobre 2025

La mostra si concentra sulla produzione artistica di Lucio Fontana nel periodo successivo alla Seconda guerra mondiale, con particolare attenzione a Milano, città che in quegli anni ebbe un ruolo cruciale nella scena artistica europea.

25 Ottobre 2025

Depero e altri celebri artisti sono protagonisti dell’imperdibile mostra organizzata da Matteo Salamon in occasione di "Gallerie a Palazzo" che si terrà, nella sua quinta edizione, dall’11 novembre 2025 al 31 gennaio 2026 a Palazzo Cicogna di Milano.