Alessia Alfonsi
Addio a Stefano Benni, maestro dell’ironia letteraria italiana. Dai romanzi fantastici alla satira sociale, ci lascia un’eredità viva e geniale.
Scopri due saggi essenziali che ogni lettore dovrebbe affrontare per evitare di rivivere gli orrori del Novecento.
Tre saggi che trasformano i manga in filosofia: tra orrore, desiderio e identità, l’immaginario giapponese si svela.
Le frasi più taglienti e inquietanti tratte da Mephisto di Klaus Mann. Per riflettere su compromessi, carriera e responsabilità davanti al potere.
La signorina Else rivive oggi anche in forma di graphic novel: dal romanzo di Schnitzler ai disegni di Manuele Fior, due modi diversi e potenti di raccontare il corpo, il desiderio e lo sguardo femminile.
Scopri i pro e contro della seconda stagione in “Mercoledì 2”: un viaggio tra esplosione gotica e narrazione affollata.
Scopri 10 frasi indimenticabili di Robert Walser dedicate alla bellezza del camminare nella natura. In un mondo che corre, Walser ci invita a rallentare, perderci tra sentieri senza meta e ascoltare il silenzio del paesaggio
Celebriamo il compleanno di Dario Argento ripercorrendo la sua carriera: dagli esordi visionari agli horror cult che hanno rivoluzionato il cinema italiano e mondiale.
Guillermo del Toro presenta “Frankenstein” a Venezia, un ritorno al suo mito più grande tra mostri e meraviglie.
Scopri 10 frasi di Luigi Pirandello che ci insegnano a convivere con il dubbio e le maschere della nostra vita, scritte da un grande maestro.